Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
OR fa i conti senza l'oste: inutile auspicare 'due popoli due Stati' se non si ha il coraggio di condannare il terrorismo Un comunicato che conferma l'ostilità della S.S. (Santa Sede)
Testata: L'Osservatore Romano Data: 21 novembre 2019 Pagina: 1 Autore: la redazione di OR Titolo: «Comunicato della Santa Sede»
Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 21/11/2019, a pag. 1, il "Comunicato della Santa Sede".
Un comunicato, quello del Vaticano, inutile perché ribadisce il ritornello dei "due popoli due Stati" senza spiegare in alcun modo come sarebbe possibile arrivare alla loro creazione. Come al solito nessun cenno alle attività criminali del terrorismo arabo palestinese né ai ripetuti "no", da parte dei leader palestinesi, di qualsiasi accordo, dagli anni trenta del Novecento a oggi.
Ecco il comunicato:
Terroristi di Hamas a Gaza: i grandi assenti sulla stampa cattolica
Di fronte a recenti decisioni che rischiano di minare ulteriormente il processo di pace israelo-palestinese e la già fragile stabilità regionale, la Santa Sede ribadisce la sua posizione in merito alla soluzione di due Stati per due popoli, come unica via per arrivare ad una soluzione definitiva dell'annoso conflitto. La Santa Sede sostiene il diritto dello Stato d'Israele a vivere in pace e sicurezza entro i confini riconosciutigli dalla comunità internazionale, ma lo stesso diritto appartiene al popolo palestinese e deve essere riconosciuto, rispettato e attuato. La Santa Sede auspica che le due Parti, negoziando direttamente tra di loro, con l'appoggio della Comunità internazionale e in osservanza delle Risoluzioni delle Nazioni Unite, possano trovare un compromesso giusto, che tenga conto delle legittime aspirazioni dei due popoli.
Per inviare la propria opinione all' OSSERVATORE ROMANO, telefonare 06/ 69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante