giovedi` 17 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
02.08.2019 Unrwa: l'inizio del crollo? ma l'errore è stato crearla
L'occasione può essere utile

Testata: Avvenire
Data: 02 agosto 2019
Pagina: 12
Autore: Redazionale
Titolo: «Unrwa sotto accusa 'Abusi di potere'. Taglio agli aiuti»
Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 02/08/2019, a pag.12 la breve "Unrwa sotto accusa 'Abusi di potere'. Taglio agli aiuti".

A destra: una scuola dell'Unrwa a Gaza, trasformata in deposito di missili da Hamas

L'Unrwa non avrebbe mai dovuto nascere: perché i soli arabi palestinesi avrebbero bisogno di un'agenzia Onu apposita mentre tutti gli altri profughi del mondo vengono gestiti dall'Unhcr? Quello che si deve fare adesso è mettere la parola fine all'esistenza di un'agenzia che contribuisce alla demonizzazione di Israele ed è conciliante con i terroristi di Hamas e non solo. L'errore vero è la stessa esistenza dell'Unrwa, si tratta ora di rimediare una volta per tutte.

Ecco la breve:


Immagine correlata

È un vero e proprio uragano quello che si sta abbattendo sull'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa): un rapporto sul codice etico interno getta una luce inquietante su un 'ristretto circolo di potere attorno agli alti gradi dell'agenzia’, che avrebbe messo in moto un sistema di 'abusi di potere per fini personali, repressione del dissenso interno, intimidazioni, rappresaglie, scarsa moralità, bullismo, favoritismi e mala amministrazione». Svizzera, Belgio e Olanda hanno sospeso i finanziamenti all'agenzia.

Per inviare a Avvenire la propria opinione, telefonare: 02/ 6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT