mercoledi` 02 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
27.06.2019 Olanda: le ferrovie dello Stato riconoscono la complicità con il nazismo
Dopo 78 anni risarciscono con 4 soldi i sopravvissuti

Testata: La Repubblica
Data: 27 giugno 2019
Pagina: 19
Autore: Redazionale
Titolo: «Le ferrovie olandesi risarciranno i superstiti dell'Olocausto»

Riprendiamo da REPUBBLICA di oggi, 27/06/2019, a pag.19, la breve dal titolo"Le ferrovie olandesi risarciranno i superstiti dell'Olocausto"

Immagine correlata
I binari della morte

Oggi a essere olandesi si deve provare una profonda vergogna. Di complicità on l'occupnte nazista, rese possibile organizzare le razzie degli ebrei dall'Olanda ai campi di sterminio. L'Olanda è il paese che, in percentuale, ha avuto il numero più alto di ebrei uccisi.
IC da anni ricorda nelle analisi di Manfred Gerstenfeld sull'ebraismo europeo lo scandalo dei governi olandesi che si erano sempre rifiutati di ammettere le loro responsabilità, una parola che andava legata a complicità.

Immagine correlata

Le ferrovie olandesi (Ns) pagheranno un indennizzo ai sopravvissuti dell'Olocausto ebrei, rom e sinti e ai familiari delle vittime, come risarcimento morale per il trasporto dei deportati verso i campi di sterminio nazisti, che allora fruttò alla compagnia l'equivalente di 2,5 milioni di euro. Secondo il sito olandese M Times, ad oggi ci sono ancora in vita 500 sopravvissuti, cui spetteranno 15mila euro. Vedovi di ebrei deportati avranno diritto a 7500 euro, così come i figli nati prima dell'8 maggio 1945, giorno della fine della guerra. Per i figli nati successivamente, la somma scende a 5mila euro. Si stima che 100 mila ebrei olandesi, pari al 70% del totale prima della guerra, siano morti nei campi di concentramento. Fra loro anche Anna Frank

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare:06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT