domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
14.05.2019 Shoah, i beni rubati agli ebrei: la Polonia annulla l'incontro con la delegazione israeliana
3 milioni di ebrei polacchi uccisi nei ghetti e nei lager e depredati

Testata: Corriere della Sera
Data: 14 maggio 2019
Pagina: 12
Autore: la redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Beni degli ebrei, nuove tensioni Israele Polonia»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 14/05/2019, a pag.12, la breve "Beni degli ebrei, nuove tensioni Israele Polonia".

Attendiamo la risposta ufficiale di Israele, nell'attesa prendiamo atto che le case dove vivevano tre milioni di ebrei sono passate di proprietà ad altrettante famiglie di polacchi. E' il furto legalizzato, "legilisierte raub" in termine legale tedesco, in questo caso andrebbe tradotto in polacco.

Immagine correlata
Immagine correlata

La Polonia ha annullato un incontro con una delegazione ufficiale israeliana quando questa era già in volo per Varsavia. In un comunicato, il ministero degli Esteri polacco ha collegato questo sviluppo a «cambiamenti avvenuti nella composizione della delegazione israeliana che facevano pensare che i colloqui si sarebbero concentrati sulla restituzione di proprietà» di ebrei polacchi morti nei campi di sterminio nazisti. Il ministero degli Esteri israeliano si è finora astenuto dal commentare la vicenda.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


https://www.corriere.it/scrivi/

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT