martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Gazzetta dello Sport Rassegna Stampa
14.01.2019 Antisemitismo negli stadi: a Roma nuovi cori contro gli ebrei
L'intervento delle istituzioni ebraiche

Testata: La Gazzetta dello Sport
Data: 14 gennaio 2019
Pagina: 20
Autore: S.Cie.
Titolo: «Comunità ebraica: 'Non sottovalutare i cori antisemiti'»

Riprendiamo dalla GAZZETTA dello SPORT di oggi, 14/01/2019, a pag. 20, con il titolo "Comunità ebraica: 'Non sottovalutare i cori antisemiti' ", la breve a firma S.Cie.

Immagine correlata
Immagine correlata
Striscioni antisemiti esposti dai tifosi della Lazio

Serve una risposta culturale e sociale. Non si può minimizzare e far finta di nulla per il timore di dare visibilità a certi personaggi. Non si può lasciare lo sport in mano a chi fa cori razzisti». Ieri la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello è intervenuta sulle recenti manifestazioni antisemite avvenute nella capitale: i cori dei tifosi laziali nel corso del match col Novara e i volantini affissi in città dai tifosi romanisti. Sul fronte delle indagini relative a quanto accaduto sabato all'Olimpico non ci sono novità. L'analisi dei video da parte della Digos non ha prodotto conseguenze perché i cori hanno avuto una durata minima e un'intensità contenuta, motivi per i quali non è semplice identificare gli autori (alcune decine). E motivi per cui molto difficilmente ci saranno conseguenze disciplinari per la Lazio. A rilevare i cori, attorno alla mezzora del primo tempo, è stato il solo ispettore federale presente nei pressi della curva Nord, mentre quelli sistemati all'altezza del centrocampo non hanno avvertito nulla.

Per inviare alla Gazzetta dello Sport la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


andrea.monti@gazzetta.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT