Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Correre per ricordare: a Torino il 27 gennaio la 'Run for Mem' Commento di Ariela Piattelli
Testata: La Stampa Data: 10 gennaio 2019 Pagina: 57 Autore: Ariela Piattelli Titolo: «Una corsa per la memoria con Argentero e Littizzetto»
Riprendiamo dalla STAMPA - Torino di oggi, 10/01/2019, a pag.57, con il titolo "Una corsa per la memoria con Argentero e Littizzetto", il commento di Ariela Piattelli.
Ariela Piattelli
Una corsa per la memoria attraverso i luoghi simbolo della città di Torino per ricordare la Shoah. Parte domenica 27 gennaio da Piazza San Carlo la «Run For Mem», l’iniziativa sportiva promossa dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei) per il Giorno della Memoria, arrivata alla sua terza edizione dopo Roma e Bologna.
E saranno Luciana Littizzetto e l’attore Luca Argentero i testimonial della corsa, a cui parteciperà anche Shaul Ladany, atleta veterano, marciatore israeliano, sopravvissuto al campo di sterminio di Bergen - Belsen e scampato alla strage degli atleti israeliani per mano di un commando palestinese durante le Olimpiadi di Monaco ’72. «Lo sport ha la capacità di evidenziare la nostra umanità superando le distinzioni di religione, credo, cultura e di genere e favorire l’incontro con l’altro; - dice la Presidente dell’Ucei Noemi Di Segni – la corsa è un momento importante per oltrepassare confini e barriere». Si parte alle 11,15, e il percorso passa per la Sinagoga di Piazzetta Primo Levi, Corso Vittorio Emanuele II, il giardino della Stazione Porta Nuova, e ancora per la Mole Antonelliana e Via Roma. Sono previsti due itinerari: uno di 10 km per gli atleti e la stracittadina di circa 4 km. L’evento è aperto a tutte le età ed è possibile iscriversi sul sito web dell’Ucei (ucei.it).
Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/ 65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante