venerdi 04 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
15.11.2018 Archeologia: ritrovato nel deserto del Negev un ritratto di Gesù eeguito 5 secoli dopo la sua morte
Fake news scrivere però la parola 'battesimo' quando Gerù era ebreo!!

Testata: Corriere della Sera
Data: 15 novembre 2018
Pagina: 23
Autore: la redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Cristo ritratto con i ricci e il naso lungo»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 15/11/2018 a pag.23 la breve "Cristo ritratto con i ricci e il naso lungo".

La notizia, riportata oggi anche dalla GAZZETTA del MEZZOGIORNO, è di un importante ritrovamento archeologico nel Negev, in Israele. Corriere e Gazzetta del Mezzogiorno, però, scrivono entrambi che il dipinto raffigurerebbe Gesù nel momento del battesimo. Nessuno invece chiarisce che Gesù - il Gesù storico -, come tutti i bambini ebrei, non sia stato battezzato, e che il battesimo sia stato un motivo specificamente cristiano introdotto decenni dopo la vita di Gesù stesso.

Ecco la breve del Corriere:

Immagine correlata
Il dipinto e la ricostruzione eseguita in piena fantasia

Il volto ovale e senza barba, capelli corti e ricci, occhi grandi e naso lungo: è questo il viso inedito di Gesù, come è tracciato nel ritratto che lo raffigura nel momento del battesimo. L’immagine potrebbe essere stata dipinta cinque secoli dopo la morte di Cristo ed è stata identificata nel Battistero del sito bizantino di Shivta, nel deserto del Negev, nel Sud di Israele. Pubblicata sulla rivista Antiquity, la scoperta si deve al gruppo dell’università israeliana di Haifa.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


https://www.corriere.it/scrivi/

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT