sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






L'Osservatore Romano Rassegna Stampa
18.09.2018 Come OR riporta la notizia dell'attentato contro Ari Fuld
Evitato ancora una volta l'uso del termine 'terrorista' e altre disinformazioni

Testata: L'Osservatore Romano
Data: 18 settembre 2018
Pagina: 3
Autore: la redazione dell'Osservatore Romano
Titolo: «Ucciso un israeliano in un attentato a Betlemme»

Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 18/09/2018, a pag.3 un redazionale dal titolo "Ucciso un israeliano in un attentato a Betlemme".

L'Osservatore Romano si ostina a non voler definire "terroristi" gli attentatori arabi palestinesi. La dinamica dei fatti è ricostruita in modo abbastanza fedele, ma fino a quando OR rifiuterà di chiamare le cose con il proprio nome non smetterà di diffondere disinformazione contro Israele. Gush Etzion non è "un insediamento vicino a Betlemme", ma una cittadina vicina a Gerusalemme. La parola insediamento ricorda 'colonia', non a caso scelta dall'OR. La famglia del terrorista (chiamato sempre 'ragazzo') viene descritta come se fosse all'oscuro di avere un figlio il cui cervello era imbottito da quello che insegnano in tutte scuole dell'AP. Dovevano chiamarli prima, i servizi di sicurezza. Hamas e AP sono descritte 'preoccupate' per la presenza di israeliani sul Monte del Tempio, gesto che poteva provocare incidenti. Ma come, Hamas ha tessuto subito le lodi dell'assassino, Abu Mazen non sarà da meno finanziando anche la famiglia.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Ari Fuld

Dopo sei mesi è tornata ieri in Cisgiordania la minaccia dei cosiddetti lupi solitari: ragazzi palestinesi armati di coltelli che attaccano cittadini israeliani o forze dell'ordine. Ieri uno di loro — Yussef Halil Ali Jabarin, 17 anni — ha accoltellato a morte un israeliano di 45 anni, Ari Fuld, padre di quattro figli, in un affollato centro commerciale di Gush Etzion, un insediamento ebraico a pochi chilometri da Betlemme. Il suo attacco è stato subito elogiato da Hamas, dalla Jihad islamica e dalle Brigate dei martiri di Al Aqsa (considerate il braccio armato di Al Fatah). In mattinata — raccontano i media israeliani — i familiari di Jabarin avevano avuto la sensazione che il ragazzo stesse progettando qualcosa quando hanno saputo che non si era presentato a scuola. La madre aveva quindi allertato i servizi di sicurezza palestinesi.

Immagine correlata
Yussef Halil Ali Jabarin, il terrorista assistito da servizi medici israeliani dopo l'attentato (Stato di Apartheid, vero?)

Tuttavia, pochi minuti dopo nel parcheggio del centro commerciale di Gush Etzion, Jabarin ha sfoderato un coltello pugnalando alla schiena Fuld. Il ragazzo si è dato alla fuga ma è stato colpito da due agenti. Fuld è morto mentre veniva trasportato in ospedale. In alcuni siti palestinesi l'attentato è stato ricondotto alle tensioni maturate negli ultimi giorni a Gerusalemme. In effetti in occasione del capodanno ebraico, negli ultimi giorni un numero cospicuo di israeliani sono entrati nell'area circostante la moschea di Al Aqsa, destando così l'allarme sia del presidente palestinese Abu Mazen sia di Hamas, secondo i quali esiste il timore che Israele potrebbe autorizzarvi preghiere da parte di gruppi di ebrei.

Per inviare all' OSSERVATORE ROMANO la propria opinione, telefonare: 06/69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


ornet@ossrom.va

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT