giovedi` 14 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
20.05.2018 Tel Aviv, la città bianca
Commento di Paolo Conti

Testata: Corriere della Sera
Data: 20 maggio 2018
Pagina: 35
Autore: Paolo Conti
Titolo: «L'identità inimitabile della cosmopolita Tel Aviv»

Riprendiamo da LETTURA del CORRIERE della SERA di oggi, 20/05/2018, a pag.35 con il titolo "L'identità inimitabile della cosmopolita Tel Aviv" il pezzo dedicato alla mostra al museo Maxxi di Roma.

Immagine correlataImmagine correlata
Paolo Conti                              Rothschild Boulevard, Tel Aviv

L'identità inimitabile della cosmopolita Tel Aviv Tel Aviv, la città bianca. Un caso storico-urbanistico da manuale: una città nata tra gli anni Venti-Trenta del secolo scorso, disegnata secondo lo spirito della Bauhaus e rapidamente cresciuta per effetto delle migrazioni dall'Europa. Fu così che una dissestata periferia di Jaffa si trasformò in una città moderna e funzionale sotto la supervisione dell'urbanista Patrick Geddes e con gli edifici progettati sotto le influenze di Walter Gropius, Le Corbusier e Erich Mendelsohn  Nei cantieri lavorarono 70 tra architetti e ingegneri.
Tel Aviv, forse proprio per questa sua nascita figlia di un'intrinseca natura cosmopolita, è oggi una città effervescente se «contemporanea» ben più di tante città europee. E questa la materia della mostra Tel Aviv The White City al Malo di Roma (maxxLart, fino al 2 settembre) curata da Nitza Metzger Szmuk: cento tra foto, schizzi, plastici e video raccontano la storia di Tel Aviv e ne profilano la sua inimitabile identità.

Per inviare a Lettura-Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT