Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Turchia, ecco il regime criminale di Erdogan: retata contro gli studenti Commento di Marta Ottaviani
Testata: Avvenire Data: 23 marzo 2018 Pagina: 21 Autore: Marta Ottaviani Titolo: «La retata degli universitari a Istanbul»
Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 23/03/2018, a pag. 21, con il titolo "La retata degli universitari a Istanbul", il commento di Marta Ottaviani.
Per una volta un commento informato ed equilibrato sulla Turchia sul quotidiano dei vescovi. Marta Ottaviani, giornalista che di solito scrive sulla Stampa, chiarisce la natura criminale del regime islamista di Erdogan.
Ecco l'articolo:
Marta Ottaviani
Tensione in Turchia dove ieri notte l'esercito e le forze speciali hanno fatto irruzione nei dormitori dell'università del Bosforo a Istanbul, uno degli atenei più illustri del Paese e hanno arrestato 13 studenti. La loro "colpa" è aver manifestato contro il gruppo dei giovani dell'Akp, il partito del presidente Recep Tayyip Erdogan, che celebravano la presa di Afrin da parte delle armate turche, sbattendoli fuori dall'ateneo al grido di «Akp assassino». Diversa la versione del partito islamico al governo, secondo il quale i giovani stavano solo manifestando solidarietà alle Forze armate impegnate nella missione. La replica dei gruppi studenteschi di sinistra non si è fatta attendere: «Non si può appoggiare o celebrare in alcun modo un'occupazione o un massacro». L'altra notte, per tutta risposta, la polizia ha fatto irruzione nei dormitori, prelevandone 13. Dura la reazione del vertice accademico dell'Università del Bosforo, che ha definito «inaccettabile» quanto accaduto. Va ricordato che, nelle scorse settimane, centinaia di persone sono finite in manette per avere criticato l'operazione nel nord della Siria.
Per inviare la propria opinione a Avvenire, telefonare 02/6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante