giovedi` 14 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
11.03.2018 Le musulmane milanesi difendono lo stupratore Tariq Ramadan
Come Sharia comanda

Testata: Il Giornale
Data: 11 marzo 2018
Pagina: 3
Autore: Redazionale
Titolo: «Tutti impegnati per Ramadan, il 'prof' arrestato»

Riprendiamo dal GIORNALE, cronaca milanese, di oggi 11/03/2018, a pag.3 con il titolo "Tutti impegnati per Ramadan, il «prof» arrestato" un redazionale breve ma illuminante.
A scatenarsi in difesa di Tariq Ramadan, in carcere a Parigi con l'accusa di stupro,violenza e torture su molte donne musulmane francesi (molte, non due, come riporta la breve), troviamo le musulmane del 'Progetto Aisha', organizzazione italiana aderente al coordinamento femminile delle associazioni islamiche in Italia. Una scelta che illumina la 'cultura' della Sharia sulle donne musulmane.

Immagine correlata
Tariq Ramadan
Immagine correlata

Tutti impegnati per Ramadan, il «prof» arrestato Sono tutti impegnati nella campagna per Tariq Ramadan, i vertici del Cairn e quelli del progetto Aisha. L'Associazione di Promozio ne Sociale Progetto Aisha na sce il 5 marzo 2016 e si costi tuisce come associazione un anno dopo, con diversi obietti vi tra cui assistenza, sensibilizzazione e prevenzione, formazione. La missione' del progetto e valorizzare la figura femminile, favorendo la liberta di scelta della donna e la sua indipendenza sociale ed economica, ma Aisha nasce nell'ambito del Caim, il coordinamento delle associazioni islamiche di Milano. I vertici di entrambe condividono la campagna per la liberazione di Ramadan, l'influente e discusso islamologo svizzero arrestato a Parigi alla fine di gennaio e accusato di stupro da due donne. Ramadan e nipote di Hassan al Banna, fondatore dei Fratelli musulmani, e rappresenta un punto di riferimento per l'islam politico europeo

Per inviare al Giornale la propria opinione,telefonare: 02/85661, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT