giovedi` 14 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
08.02.2018 A Roma per manifestare contro la legge polacca sulla Shoah
Un sit-it davanti all'ambasciata di Varsavia

Testata: Il Foglio
Data: 08 febbraio 2018
Pagina: 3
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «Con gli ebrei contro la legge polacca»

Riprendiamo dal FOGLIO del 08/02/2018, a pag.3, l'editoriale "Con gli ebrei contro la legge polacca".

Immagine correlata
Una manifestazione di estrema destra antisemita in Polonia

Immagine correlata

La Polonia è un grande paese, con una grande storia, che ha conquistato con sofferenza ed eroismo la libertà di parola. Una legge come quella approvata il 31 gennaio scorso dal Parlamento è un tradimento di questi valori”. Si era rivolta così, e a ragione, Noemi Di Segni, presidente delle Comunità ebraiche italiane, al presidente polacco Duda prima che firmasse la norma liberticida. L’appello però era caduto nel vuoto. Come le sacrosante proteste del governo israeliano, fino al bando dei suoi ministri dal territorio polacco. Così la Comunità ebraica di Roma ha lanciato, assieme ai giovani studenti ebrei e ai Figli della shoah, un sit-in di fronte all’ambasciata di Polonia a Roma per oggi alle 15.00. Il Foglio aderisce. Si tratta di esserci per ribadire, al di là delle discussioni storiche e politiche, un principio fondamentale: nell’Europa delle sinagoghe che bruciano (Göteborg), degli ebrei che scappano (Parigi) e dell’irrisione razziale, non si deve e non si può rimettere in discussione la memoria della Shoah, già usata e abusata da una internazionale di islamisti e negazionisti occidentali di varia natura. Non deve farlo uno stato membro dell’Unione europea. Le leggi plasmano le coscienze nazionali. E la coscienza dell’Europa è già fin troppo malata di antisemitismo per accreditare ancora più sospetto, timore, rancore.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT