venerdi 15 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
05.11.2017 Un missile dallo Yemen contro Riad
Fallisce, ma la tensione cresce

Testata: La Repubblica
Data: 05 novembre 2017
Pagina: 16
Autore: an.gu.
Titolo: «Riad intercetta missile dallo Yemen»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 05/11/2017, a pag.16, con il titolo " Riad intercetta missile dallo Yemen" la cronaca a firma an.gu.

Immagine correlata
Dallo Yemen contro Riad
Immagine correlata
Mohamed Bin Salman, principe ereditario 

Nel giorno in cui il premier libanese Hariri lascia per la minaccia del gruppo sciita Hezbollah, un'altra formazione sciita, gli Houthi, hanno sparato dallo Yemen un missile verso Riad, la capitale dell'Arabia Saudita. Mai quest' arma dei ribelli yemeniti, sostenuti dall'Iran e dal fronte sciita nell'infinita guerra per procura in Medio Oriente, era arrivata così vicino a un centro abitato. Un caso simile era capitato lo scorso maggio, un giorno prima della visita di Donald Trump. Allora il missile fu abbattuto dai militari sauditi a circa 200 chilometri dalla capitale. Stavolta, invece, è stato fermato a poca distanza dall' aeroporto di Riad che ha continuato a operare nonostante i detriti. Nessuna vittima, ma l'episodio infiammerà ancora di più le tensioni nell' area e soprattutto in Yemen, dove da tempo l'Arabia Saudita è a capo di una coalizione internazionale contro i ribelli sciiti Houti (in controllo dell'est del Paese ) che ha generato proteste in tutto il mondo, soprattutto per la brutalità dei bombardamenti, che dal 2015 hanno causato migliaia di morti, spesso civili. Intanto a Riad continua l'opera di "pulizia" del giovane principe ereditario Mohamed bin Salman: la nuova commissione anti corruzione ha fatto arrestare ieri 10 principi e decine di ex ministri.

Per inviare la propria opinione a Repubblica, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT