venerdi 15 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
21.10.2017 La Palestina ottomana nelle parole di Mark Twain e Edmondo De Amicis
Commento di Paolo Guzzanti

Testata: Il Giornale
Data: 21 ottobre 2017
Pagina: 14
Autore: Paolo Guzzanti
Titolo: «Palestinesi, la leggenda dell'Unesco»

Riprendiamo dal GIORNALE di oggi 21/10/2017, a pag. 14, con il titolo "Palestinesi, la leggenda dell'Unesco" il commento di Paolo Guzzanti.

Immagine correlataImmagine correlataImmagine correlata
Paolo Guzzanti                    Mark Twain                   Edmondo De Amicis

Nella seconda metà dell'Ottocento due scrittori che non si conobbero mai, l'americano Mark Twain e l'italiano Edmondo De Amicis (l'autore del libro Cuore) visitarono la Palestina e riferirono quel che avevano visto: una sassaia sterminata e disabitata, con pochi pastori, casematte militari turche che marcavano il territorio di una landa divisa in wilayat (provincie) con minuscole guarnigioni militari, pecore e capre, una terra in cui non viveva né poteva vivere alcun popolo. A Gerusalemme vivevano ancora molte migliaia di ebrei che non avevano mai abbandonato la loro città che avevano difeso insieme ai musulmani dagli attacchi dei crociati cristiani. I palestinesi come popolo non esistevano. Quelli che arrivarono in seguito vennero da Egitto (Arafat era un ingegnere egiziano) Irak, Siria come braccianti agricoli per lavorare nei kibbutz socialisti ebraici su terreni acquistati da alcuni sceicchi e trasformati in fertili campi. La leggenda di un antico popolo palestinese è falsa e Mark Twain ed Edmondo De Amicis lo testimoniarono quando a nessuno sarebbe passato per la mente di sostenere che Gerusalemme fosse una città nata con l'Islam. Ma è ciò che ha sostenuto quell'associazione per delinquere nella Storia che è l'Unesco e dalla quale l'America di Donald Trump e Israele di Benjamin Netanyahu se ne sono andati sbattendo la porta dopo decenni di sopraffazioni, menzogne e ridicoli «premi Nobel per la pace» e grottesche proclamazioni di «patrimoni dell'umanità».

Per inviare al Giornale la propria opinione, telefonare: 02/ 85661, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT