martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Venerdì di Repubblica Rassegna Stampa
15.09.2017 Raoul Wallenberg: i documenti che riaprono il caso
L'eroe che salvò migliaia di ebrei ungheresi morto in Urss in circostanze mai chiarite

Testata: Il Venerdì di Repubblica
Data: 15 settembre 2017
Pagina: 31
Autore: la redazione del Venerdì
Titolo: «Come morì davvero l'eroe svedese?»

Riprendiamo dal VENERDI' di REPUBBLICA di oggi, 15/09/2017, a pag. 31, la breve "Come morì davvero l'eroe svedese?".

Perché la famiglia  e lo stesso Stato svedese hanno aspettato 70 anni per chiedere che la vicenda di Raoul Wallenberg sia riaperta e sia chiarito come è  morto? Sarebbe stato più utile chiedere prima, molto prima, conto all'Unione Sovietica/Russia dell'accaduto.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Raoul Wallenberg

La famiglia di Raoul Wallenberg, il diplomatico svedese che salvò la vita a migliaia di ebrei ungheresi porta in tribunale i servizi segreti svedesi. L'accusa chiede che siano noti pubblici i documenti che potrebbero fare luce sul destino del benefattore dopo la cattura per mano sovietica nel 1945. È veramente morto per un attacco di cuore? L'udienza lunedì a Mosca.

Per inviare la propria opinione al Venerdì di Repubblica, telefonare 06/49823128, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


segreteria_venerdi@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT