venerdi 15 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
27.03.2017 Can Dündar: 'Vi presento Erdogan il dittatore'
In vista del referendum in Turchia

Testata: Il Foglio
Data: 27 marzo 2017
Pagina: 2
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «'La Turchia rischia la dittatura'»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 27/03/2017, a pag. II, con il titolo "'La Turchia rischia la dittatura'", l'analisi tratta dal Guardian.

Risultati immagini per Can Dündar
Can Dündar

Riuscite a immaginare un raid all’alba nelle case di ogni figura di alto livello al Guardian? Il direttore arrestato assieme all’amministratore delegato, quattro giornalisti, tre avvocati e un vignettista? Questo è esattamente quello che è successo al mio giornale”. Così Can Dündar, il più famoso giornalista turco oggi in esilio, perseguitato da Erdogan. “Ero direttore del giornale più antico della Turchia, Cumhuriyet, quando ho deciso di dimettermi dopo il tentativo di golpe. Murat Sabuncu, il nuovo direttore, e altri dieci colleghi sono in carcere da cento giorni. A settembre ho deciso che sarei stato più al sicuro in Germania. Poco dopo, la polizia ha sequestrato il passaporto di mia moglie, senza motivo. Lei è tenuta in ostaggio da parte dello stato. Prima del tentativo di golpe erano trenta i giornalisti in carcere. Ora sono 150. I media sono messi a tacere attraverso l’oppressione politica ed economica. Decine di migliaia di dipendenti pubblici, oltre a quattromila accademici, sono stati licenziati. E’ in queste condizioni che la Turchia procede verso il referendum più importante della sua storia. Erdogan vuole togliere ogni speranza alla Turchia di essere una democrazia laica, trasformandola in una dittatura basata sulla religione”.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT