venerdi 15 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
27.03.2017 Il fascino violento dell'islam di Francia
L'analisi del Figaro

Testata: Il Foglio
Data: 27 marzo 2017
Pagina: 1
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «Il fascino violento dell'islam di Francia»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 27/03/2017, a pag. I, con il titolo "Il fascino violento dell'islam di Francia", l'analisi tratta dal Figaro.

Risultati immagini per islam france

Un sondaggio Cnrs con settemila studenti dimostra che una minoranza di giovani musulmani di Francia aderisce al “fondamentalismo”. Un terzo. E’ uno studio che parte dall’invito del presidente dell’istituto a presentare proposte di ricerca nel novembre 2015, dopo gli attacchi terroristici. A quattordicisedici anni, il momento chiave della costruzione dell’identità, qual è il grado di aderenza a queste idee islamiche radicali? Il 32 per cento, ad esempio, non ha condannato completamente gli attacchi contro Charlie Hebdo e Hypercacher a Parigi. Tra gli studenti delle scuole superiori, il 70 per cento non condanna gli autori dei due attacchi. Il 44 per cento pensa che sia accettabile “in alcuni casi, nella società attuale”, “combattere con le armi in mano per la propria religione”. Un quadro poco rassicurante della radicalizzazione islamica nella società francese, specie perché arriva a ridosso delle elezioni presidenziali. A settembre era uscito un altro sondaggio simile. Il 28 per cento dei musulmani in Francia sono “fondamentalisti” e vorrebbero sostituire la legge con la sharia. Ma la percentuale sale al cinquanta per cento se si considerano i giovani. Quel sondaggio venne condotto da Ifop per il think tank Institut Montaigne.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT