venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
26.01.2017 27 gennaio: l'ipocrisia di chi piange gli ebrei un giorno e attacca Israele tutto l'anno
L'ironia di Andrea Marcenaro

Testata: Il Foglio
Data: 26 gennaio 2017
Pagina: 1
Autore: Andrea Marcenaro
Titolo: «Andrea's Version»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 26/01/2017, a pag. 1, "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.

Immagine correlata
Andrea Marcenaro

Solennemente cade, come tutti gli anni, il giorno della Memoria. Partono le scolaresche verso Auschwitz guidate da insegnanti forse “deportati”, perché no con la kefiah. Racconta, l’ex fascista intervistato, quali molte e buone opere abbia compiuto Mussolini fino a quelle leggi razziali del ’38, francamente indecenti. Ottimo l’editoriale del Corriere su Exodus, perfino più indignato quello su Repubblica. Inaudite immagini di corpi ammonticchiati tornano alla mente nel giorno dedicato, e partenze piombate, e monti di scarpe, o di capelli e di denti.

L’Acutil, farmaco diffuso in Europa, aiuta a ricordare come sia opportuno, in questo giorno dell’anno, dimenticare le martellanti campagne contro gli ebrei in odore di nazismo (tutti, da Ben Gurion, a Peres, a Sharon, da Barak a Rabin, dalla Meir a Netanyahu, dal ’48 al ’67, al ’73, all’82, al ’93, al 2000, al 2005 e successivi). Con cuore più leggero, giammai antisemita, al massimo antisionista, la suddetta massa di colli torti si attrezzerà per celebrare nei prossimi 364 giorni la quotidiana Memoria di Fatah, più Hamas, finalmente riunificati nel nome dei coltelli. Meglio ancora dei tir.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT