venerdi 15 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
25.01.2017 Colpo di coda di Obama: 221 milioni ai terroristi palestinesi
L'ultimo regalo a chi vuole la fine di Israele

Testata: La Repubblica
Data: 25 gennaio 2017
Pagina: 15
Autore: la redazione della Repubblica
Titolo: «Nelle ultime ore di Barack 221 milioni ai palestinesi»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 25/01/2017, a pag. 15, la breve "Nelle ultime ore di Barack 221 milioni ai palestinesi".

L'atto di Barack Obama è un regalo ai terroristi palestinesi. I fondi elargiti a "Cisgiordania e Gaza" vanno nelle mani di chi controlla quelle regioni: Anp e Hamas. La gestione dei fondi sarà dunque di gruppi che fanno dell'incitamento all'odio oppure del terrorismo esplicito la propria ragion d'essere. Un aiuto per chi nei prossimi mesi e anni ucciderà civili e militari di Israele.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Barack Obama

L’ultimo atto di Barack Obama presidente è stato il via libera allo stanziamento di 221 milioni di dollari da destinare all’Autorità palestinese. Un via libera ufficializzato proprio venerdì 20 gennaio, nel giorno dell’insediamento di Donald Trump. La notizia è circolata per via di fonti del Dipartimento di Stato e di fonti vicine al Congresso ed è stata ripresa dall’agenzia AP: secondo la ricostruzione, Obama non ha voluto tener conto dell’opposizione repubblicana in seno al Congresso - il parere dell’aula in questi casi non è legalmente vincolante - e ha autorizzato lo sblocco dei fondi. Milioni che sarebbero da utilizzare in Cisgiordania e a Gaza, per fini umanitari come pure per il supporto delle riforme necessarie per un futuro Stato palestinese . Nelle stesse ore, l’ormai ex presidente ha anche stanziato 4 milioni per la lotta al cambiamento climatico e circa 1 milione per l’Onu.

Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT