venerdi 15 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
16.12.2016 Iran: basta consumare alcolici per finire in carcere
Ecco il volto repressivo della dittatura teocratica degli ayatollah

Testata: Avvenire
Data: 16 dicembre 2016
Pagina: 21
Autore: la redazione
Titolo: «Iran: festa con alcolici, in manette 120 giovani»

Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 16/12/2016, a pag. 21, la breve "Iran: festa con alcolici, in manette 120 giovani".

Questo è il Paese degli ayatollah: uno Stato in cui è sufficiente il consumo di alcool per l'arresto. Un Paese che calpesta i diritti degli individui e diffonde  e finanzia il terrorismo in tutto il Medio Oriente.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Iran: alcool vietato

Teheran. La polizia iraniana ha arrestato 120 persone a Teheran dopo aver fatto irruzione in un locale dove era in corso una festa e venivano serviti alcolici. L'operazione di polizia rientra in una serie di iniziative contro le cosiddette feste "underground". Nel giugno scorso in un analogo raid la polizia aveva arrestato altre 130 persone coinvolte in una simile festa. Tra gli arrestati della notte scorsa anche due cantanti che non avevano l'autorizzazione per esibirsi in pubblico. La legge islamica, in vigore in Iran dal 1979, autorizza il consumo di alcolici solo per le minoranze non musulmane, e vieta di ballare con persone dell'altro sesso. Quanto alle sanzioni per la violazione di simili precetti, le autorità stanno rafforzandone la severità. In primavera una trentina di giovani arrestai dopo una festa con alcolici nel nord dell'Iran sono stati condannati a 99 colpi di frusta ciascuno.

Per inviare la propria opinione a Avvenire, telefonare 02/6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT