venerdi 15 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
13.12.2016 Londra: finalmente comincia la battaglia contro l'antisemitismo
La guida Theresa May

Testata: Il Foglio
Data: 13 dicembre 2016
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «Londra contro l'antisemitismo»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 13/12/2016, a pag. 3, l'editoriale "Londra contro l'antisemitismo".

Immagine correlata
Theresa May

La battaglia di Theresa May contro l’antisemitismo è iniziata ufficialmente ieri, anche se è da tempo che il premier britannico pensa a una policy da applicare per contenere la crescita di episodi di antisemitismo nel Regno Unito: undici per cento in più nei primi sei mesi dell’anno, rispetto al 2015. Il risvolto politico è chiaro: il Labour, partito di opposizione guidato da Jeremy Corbyn, è da mesi impantanato in una querelle interna sull’antisemitismo, partita a maggio con l’ex sindaco di Londra Ken Livingstone e le sue dichiarazioni su Hitler che non era antisemita e continuata poi con sospensioni, inchieste interne viziate da conflitti di interesse e comunque inconcludenti, altre sospensioni e una sostanziale mancanza di volontà da parte di Corbyn di risolvere davvero la questione. Con la sua policy sull’antisemitismo, la May colloca il suo partito, i Tory, in netto contrasto, culturale, ideologico e politico, con il Labour.

Ma oltre alla dimensione politica, su cui la May è la regina del tatticismo, c’è di più. Il premier recupera la definizione di antisemitismo dell’International Holocaust Remembrance Alliance, che riunisce 31 paesi compresa l’Inghilterra, e dice che chiunque sia colpevole di antisemitismo “nella sostanza, nel linguaggio, nel comportamento” sarà considerato responsabile. L’antisemitismo, secondo questa definizione, riguarda “una certa percezione degli ebrei, che si può esprimere come un odio contro gli ebrei”, non ha a che fare soltanto con chi abita o è legato a Israele, è molto di più, e riguarda una definizione che tolga ogni attenuante rispetto a crimini di odio e di razzismo. Il Labour per ora ha accolto la decisione con toni concilianti.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT