domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
26.10.2016 Da Mattei a Gentiloni: chi fa affari con l'Iran?
Commento di Michael Levi

Testata: Informazione Corretta
Data: 26 ottobre 2016
Pagina: 1
Autore: Michael Levi
Titolo: «Da Mattei a Gentiloni: chi fa affari con l'Iran?»

Da Mattei a Gentiloni: chi fa affari con l'Iran?
Commento di Michael Levi

Immagine correlataImmagine correlata
Enrico Mattei

E’ Gentiloni che spinge per riavviare le vecchie glorie della politica ENI in Iran. Il padre di Mattarella, invece, fu colui che approvò il disegno di Mattei per i nuovi tipi di contratti per lo sfruttamento petrolifero dell’Iran. Le attuali leggi e contratti proposti dall’ Iran si basano su quei tipi di accordi: Joint Venture tra società come ENI con società iraniane e poi production sharing agreement 50%-50%. In questo modo si riducono drasticamente i guadagni per le aziende occidentali iniettando ricchezza in Iran.

Al tempo ENI si mise contro mezzo mondo. Credo che le Marche siano state scelte dall’ Ambasciatore iraniano come prima regione in Italia per sviluppare affari proprio per riconoscere gratitudine a Enrico Mattei. Anche Gentiloni è marchigiano e un gran studioso del personaggio oltre che supporter di ENI. Poi vi e’ la Boldrini che è di Jesi. L’ asse Iran-ENI-Italia e’ un rischio enorme perché l’ Iran ha una politica espansionistica ed e’ coinvolta in tutti i peggiori conflitti del medio oriente (Darfur, Sudan, Gaza, Libano, Siria, Iraq, Yemen). Inoltre sostiene e finanzia organizzazioni terroristiche come Hamas e Hezbollah. 

Ecco il link a un articolo pubblicato sul sito di ENI a proposito della storia di Enrico Mattei e della sua apertura all'Iran: https://www.eniday.com/it/human_it/enrico-mattei-industria-petrolifera-iran/


Michael Levi


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT