domenica 17 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
28.07.2016 Quei quattro europarlamentari italiani che sostengono il boicottaggio contro Gerusalemme
L'Europa sotto attacco islamista si preoccupa di etichettare i prodotti israeliani

Testata: Libero
Data: 28 luglio 2016
Pagina: 6
Autore: M.G.
Titolo: «Ma l'Ue pensa a boicottare Israele»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 28/07/2016, a pag. 6, con il titolo "Ma l'Ue pensa a boicottare Israele", l'analisi di M.G.

Immagine correlata

Un attentato terroristico di matrice islamica al giorno, ma il problema è Israele. Almeno secondo il Parlamento europeo che, al solito tetragono agli avvenimenti ed al senso del ridicolo, ha ritenuto di impreziosire una delle settimane più sanguinose da che la jihad ha alzato il tiro nel Vecchio Continente con un'iniziativa dalla ampia discutibilità. Trentadue parlamentari europei - per l'Italia si segnalano gli tsipristi pentiti Barbara Spinelli, Curzio Maltese ed i grillini Fabio Massimo Castaldo e Rosa d'Amato - hanno infatti prodotto un appello (indirizzato all'Alto rappresentante per la politica estera e di difesa comune, l'italiana Federica Mogherini) affinché l'Unione conceda il riconoscimento politico al Bds.

Immagine correlata
Barbara Spinelli

Trattasi del movimento internazionale che si batte contro lo Stato ebraico (la sigla sta per "boicottaggio, disinvestimento e sanzioni"). Insieme all'organizzazione, i proponenti chiedono anche che l'Unione usi un occhio di riguardo per uno dei fondatori della medesima, il celebre donor Omar Barghouti, riconoscendone lo status di «difensore dei diritti umani», con lo scopo di «garantire protezione e assistenza adeguate a lui e ad altri difensori dei diritti umani palestinesi, israeliani e internazionali».

Immagine correlata
Curzio Maltese

Se è presto per dire quando l'appello riceverà una risposta da parte delle autorità, non lo è per notare come i favori del pronostico arridano ai proponenti. Da tempo, infatti, l'Unione europea non perde occasione per schierarsi dalla parte dei palestinesi quando non di attaccare direttamente Israele. Il caso più clamoroso è anche quello più recente: nel novembre scorso, un analogo appello ad introdurre un'etichettatura speciale per i prodotti israeliani provenienti dalle colonie era stato rapidamente accolto dalla Commissione. Cui poco importò di avere scritto una delle peggiori pagine del già non esaltante libro delle relazioni tra Israele ed Ue: «Ci dispiace», dichiarò il ministro degli Esteri Avigdor Lieberman, «che la Ue scelga di fare un passo discriminatorio ed eccezionale come questo in un momento in cui Israele si trova ad affrontare un'ondata di terrore diretta contro tutti i cittadini ovunque si trovino». «L'Europa non sostiene alcuna forma di boicottaggio», ebbero la faccia di rispondere da Bruxelles.

Per inviare la propria opinione a Libero, telefonare 02/999666, oppure cliccare sulla e-mail sottostante 


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT