domenica 17 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
08.05.2016 Hamas: ogni occasione è buona per attaccare l' 'entità sionista'. Ma ci sono dissidi interni al regime
Commento di Fabio Scuto

Testata: La Repubblica
Data: 08 maggio 2016
Pagina: 13
Autore: Fabio Scuto
Titolo: «Rogo per una candela: 3 bimbi morti, a Gaza rabbia per l'elettricità razionata»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 08/05/2016, a pag. 13, con il titolo "Rogo per una candela: 3 bimbi morti, a Gaza rabbia per l'elettricità razionata", il commento di Fabio Scuto.

Per una volta Fabio Scuto riporta i dissidi interni al regime di Hamas.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Fabio Scuto

Immagine correlata
Terroristi di Hamas

Sono arsi vivi Yusra, Rahaf e Nasser. Nell’incendio della loro casupola nel campo profughi di Shati, nel nord della Striscia di Gaza. I tre fratellini — cinque anni in tre — sono morti tra le fiamme scatenate da una candela accesa per rischiarare la stanza dove dormivano. Un tragico incidente in un terra già segnata dalla guerra e da drammi umanitari. La vita nella Striscia è sempre sull’orlo dell’abisso. L’elettricità è una delle prime emergenze perché viene fornita solo 8 ore al giorno a rotazione fra i vari centri abitati. Se in cinquecentomila hanno la luce in un milione e mezzo sono al buio.

Ieri ai funerali dei tre ragazzini Ismail Haniyeh, il leader di Hamas nella Striscia, ha tuonato contro «l’assedio di Israele». Ma l’atmosfera dei funerali è stata molto tesa perché per la prima volta si è scatenata una critica ad Hamas, con alcuni residenti del campo profughi di Shati, che hanno accusato gli islamisti di deviare la scarsa elettricità che c’è nella Striscia verso la sua rete di tunnel di attacco contro Israele invece che destinarla alla popolazione civile.

Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT