domenica 17 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Sette Rassegna Stampa
06.05.2016 Iran, missili contro Israele: non basta cancellare una scritta per cambiare l'obiettivo degli ayatollah
Commento di Davide Frattini

Testata: Corriere della Sera Sette
Data: 06 maggio 2016
Pagina: 63
Autore: Davide Frattini
Titolo: «Stop ai missi anti Israele»

Riprendiamo da SETTE di oggi, 06/05/2016, a pag. 63, con il titolo "Stop ai missi anti Israele", il commento di Davide Frattini.

Immagine correlata
Davide Frattini

Immagine correlata
Iran: "Ovviamente le nostre centrali nucleari hanno scopi pacifici!"
... Morte all'America e a Israele

Quella scritta «Morte a Israele» dipinta sui missili resta la minaccia e l'orgoglio dei Pasdaran. II presidente Hassan Rouhani sembra cominciare a considerarla un ostacolo nella sua offensiva diplomatica. Avrebbe scritto una lettera ad Ali Khamenei — sostengono i giornali iraniani — chiedendo che venga cancellata e provando a convincere anche l'ayatollah dall'astenersi dal ripeterla. Lo slogan guerresco marchiava i due missili a lunga gittata che sono stati testati in marzo. «La ragione per cui sono in grado di raggiungere i duemila chilometri — aveva spiegato un comandante delle Guardie — è poter colpire il nemico sionista». Rouhani in questo momento è più interessato a far esplodere l'attrazione verso l'Iran degli investitori americani ed europei dopo l'accordo sul nucleare che ha portato alla fine delle sanzioni economiche.

Per inviare la propria opinione a Sette, telefonare 02/6339, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


sette@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT