domenica 17 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
21.04.2016 Yehuda Poliker, la gioia di cantare di Israele
Commento di Angela Polacco

Testata: Informazione Corretta
Data: 21 aprile 2016
Pagina: 1
Autore: Angela Polacco
Titolo: «Yehuda Poliker, la gioia di cantare di Israele»

Yehuda Poliker, la gioia di cantare di Israele
Commento di Angela Polacco

Immagine correlata
Yehuda Poliker

Zapa è un club / ristorante che si trova in varie città d'Israele. È frequentato da persone di tutte le età che vogliono passare serate piacevoli con cantanti o band che si esibiscono, a stretto contatto di pubblico. Si rappresentano tutti i generi musicali.

Questa sera Yehuda Poliker ha riempito una di queste sale con israeliani venuti da tutto il Paese. Quest' artista, figlio di sopravvissuti alla Shoah originari di Salonicco, esprime nelle sue composizioni vari generi musicali: da qui il suo successo da oltre trent'anni. Unisce la musica greca a quella mediterranea, mediorientale e israeliana, con ritmi blues e rock. Giovanissimi e meno giovani riempiono le sale, ma la cosa particolare è che tutti conoscono a memoria i testi delle sue canzoni che regolarmente cantano insieme a lui, creando dei cori suggestivi e piste da ballo improvvisate in mezzo ai tavoli o addirittura sopra.

Le canzoni di Poliker sono anche un libro di storia: raccontano i dolori della Shoah, le sofferenze di coloro che lasciarono il paese natio per la difficile aliyah in Israele durante gli anni della sua costituzione, i dolori delle continue guerre e i dolorosi lutti. Ma le sue sue canzoni sono anche inno alla gioia e alla vita, pieni di ironia e di speranza. In definitiva andare a sentire questo cantante è come vivere una storia e avere un'esperienza di vita in Israele.

Immagine correlata
Angela Polacco Lazar


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT