lunedi` 18 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Sette Rassegna Stampa
25.09.2015 L'Arabia Saudita non accoglie i profughi siriani ma costruisce per loro moschee in Europa
Comemnto di Stefano M. Torelli

Testata: Corriere della Sera Sette
Data: 25 settembre 2015
Pagina: 55
Autore: Stefano M. Torelli
Titolo: «Rifugiati in casa, moschee in Germania»

Riprendiamo da SETTE di oggi, 25/09/2015, a pag. 55, con il titolo "Rifugiati in casa, moschee in Germania", il commento di Stefano M. Torelli. Per una volta non critica Israele, alleluja !

Risultati immagini per stefano m. torelli
Stefano M. Torelli


Angela Merkel: "Re Salman, cosa ne dici di accogliere un po' di rifugiati siriani?"
Re Salman: "Non posso farlo, signora Merkel, ma costruirò 200 moschee per loro in Germania!"

Mentre impazzava la polemica circa la questione dei rifugiati siriani in Europa, molte voci si sono levate contro i Paesi arabi del Golfo. Se Turchia, Libano e Giordania stanno ospitando milioni di profughi siriani, tra Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Qatar e Kuwait, la cifra risulta essere... zero. II quotidiano saudita al-Hayat riporta che non è esattamente cosi, dichiarando che vi sono circa mezzo milione di siriani che si sono stabiliti in Arabia Saudita, e non come rifugiati ma come lavoratori.

E Riyad avrebbe fatto anche un'altra mossa: per ogni 100 rifugiati siriani che entrano in Germania, i sauditi sarebbero disposti a finanziare una moschea, fino ad arrivare a 200 nuove moschee sul suolo tedesco. La proposta fa discutere e fa riflettere su quanto i siriani che fuggono dalla guerra necessitano di spazi per la preghiera, piuttosto che di altri aiuti materiali e abitazioni. Ma perché non accoglierli sul proprio territorio? Secondo alcune interpretazioni, la paura di Riyad sarebbe quella di far entrare anche cittadini filo-Assad, vale a dire indirettamente filo-iraniani. Ma può ridursi tutto a speculazioni politiche di questo tipo?

Per inviare la propria opinione a Sette, telefonare 02/6339, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


sette@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT