venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
10.09.2015 Buonismo, terzomondismo, ignoranza: i mali dell'Europa che favoriscono l'islamismo
L'intervento di rav Giuseppe Laras

Testata: Il Foglio
Data: 10 settembre 2015
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «J'accuse del rabbino Laras»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 10/09/2015, a pag. 3, l'editoriale "J'accuse del rabbino Laras".

Risultati immagini per rav laras
Rav Giuseppe Laras

Risultati immagini per islamism
"Tollerate gli intolleranti! Infedeli!"

Il rabbino Giuseppe Laras, presidente dell’Assemblea rabbinica italiana, rabbino capo di Milano dal 1980 al 2005, è una delle più raffinate e carismatiche personalità del mondo ebraico italiano (lunga e salda la sua amicizia con il cardinale Martini). Per questo, quanto ha avuto da dire ai suoi correligionari per il Capodanno ebraico (il discorso è pubblicato sul sito del Foglio da ieri) è stato a dir poco sorprendente.

Laras attacca “la cultura europea affetta da molti mali, dal ‘pensiero debole’ si è giunti al ‘non-pensiero’, sino all’opinione irrilevante e al tweet”. E questa sterilità politica e culturale “è ben sintetizzata dalla decrescita demografica: aleggia cioè un inafferrabile cupio dissolvi negli europei. Emotivismo, buonismo, pacifismo, terzomondismo, edonismo, individualismo, egocentrismo, relativismo e ignoranza sono agenti virali aggressivi e insidiosi che da alcune decadi intorpidiscono, fiaccano e fanno deperire cultura, morale, società, religione e politica in Europa”.

Su questo sfondo, avverte Laras, avanza ora “l’islam politico ampiamente radicato, che è, quindi, in un certo senso, una sorta di nemesi della cultura europea”. Il rabbino denuncia poi “la demonizzazione, la riduzione a radice di tutti i mali, la metafora medicale che vede in Israele e negli ebrei ‘cancro’ e ‘contagio’, versioni nuove di discorsi antisemiti vecchi e ben conosciuti. L’islam politico purtroppo ha fatto di tutto ciò uno dei suoi principali cavalli di battaglia ideologici, come pure un cavallo di Troia nelle coscienze già malate o molto deboli”. Uno stupendo manifesto intellettuale all’altezza delle sfide che l’Europa si trova oggi di fronte.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT