sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
09.06.2015 Per l'Onu Israele è come l'Isis: l'ennesima vergogna al Palazzo di vetro
Commento di Davide Frattini

Testata: Corriere della Sera
Data: 09 giugno 2015
Pagina: 31
Autore: Davide Frattini
Titolo: «Se la rappresentante Onu mette Israele a fianco dell'Isis»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 09/06/2015, a pag. 31, con il titolo "Se la rappresentante Onu mette Israele a fianco dell'Isis", il commento di Davide Frattini.


Davide Frattini


L'Onu contro Israele

Se le indicazioni di Leila Zerrougui, avvocatessa algerina, fossero state accettate, l’esercito israeliano sarebbe finito in una lista degli orrori composta dalla Siria, il Sudan, Boko Haram, lo Stato Islamico, i talebani. La rappresentante speciale delle Nazioni Unite ha esaminato, per il suo dossier sui bambini coinvolti nelle guerre, i cinquanta giorni di conflitto tra Israele e Hamas nel 2014. Il rapporto è stato consegnato al segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, con la proposta di inserire Tsahal (l’estate scorsa nella Striscia di Gaza sono morti oltre 500 minori) e i miliziani palestinesi del movimento fondamentalista, criticati per il lancio indiscriminato di razzi verso le città israeliane, un bambino di quattro anni ucciso.

Nelle 43 pagine sono anche ricordati i tre giovani israeliani rapiti e uccisi da estremisti palestinesi. Gli americani sarebbero intervenuti per premere sul segretario generale. Barack Obama ha avvertito Benjamin Netanyahu che gli Stati Uniti potrebbero in qualche occasione togliere lo scudo diplomatico protettivo a Israele: le dichiarazioni pre-elettorali del premier a metà marzo (aveva respinto l’idea di un accordo di pace con i palestinesi) hanno indispettito la Casa Bianca. Non fino al punto, però, di permettere che gli israeliani finissero in compagnia vergognosa del dittatore siriano Bashar Assad o di Abubakar Shekau, leader di Boko Haram.

Fonti diplomatiche alle Nazioni Unite considerano inusuale la decisione presa da Ban Ki-moon di opporsi, il dossier — che verrà pubblicato il 18 giugno — è stato letto dal Consiglio di Sicurezza, l’ultima parola spettava al segretario generale. Che comunque attacca Israele: «L’impatto sui bambini a Gaza è stato senza precedenti, le violazioni molto gravi lasciano preoccupati sul rispetto delle leggi umanitarie internazionali».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante 


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT