giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
10.10.2014 'New Horizon', seconda internazionale antisemita a Teheran
Ecco gli italiani presenti

Testata: Informazione Corretta
Data: 10 ottobre 2014
Pagina: 1
Autore: Segnalazione di Alessio Marchi
Titolo: «'New Horizon', seconda internazionale antisemita a Teheran»

“New Horizon”, seconda Internazionale antisemita a Teheran
Segnalazione di Alessio Marchi


 Claudio Moffa             Roberto Quaglia   Claudio Mutti            Maurizio Blonddet

I principali massmedia italiani hanno sempre dedicato un’attenzione scarsa e superficiale all’Iran degli ayatollah, minimizzando sempre il pericolo che costituisce, da quando poi è scoppiata la guerra civile in Siria e sono comparsi i tagliatori di teste jihadisti dell’Isis, l’Iran è praticamente sparito dai riflettori dell’informazione, eppure la teocrazia sciita è sempre più aggressiva e pericolosa. La costruzione della bomba nucleare prosegue indefessamente in modo spedito e con sempre meno ostacoli, il sostegno offerto alle organizzazioni terroristiche come Hezbollah e Hamas è sempre più grande, e i mullah – a partire dalla Guida Suprema Alì Khamenei – continuano ad esortare tutti i musulmani all’odio antisionista/antisemita e ad invocare la distruzione dello Stato di Israele “vero nemico dell’Islam”.

L’Iran inoltre rimane – nella sostanziale indifferenza di quasi tutti i paesi del mondo - il principale promotore globale di antisemitismo e negazionismo; finanzia gruppi e pensatori estremisti, televisioni e spazi web, e promuove conferenze accademiche. L’antisemitismo per molti anni ha tentato di darsi una prospettiva internazionale ed è proprio l’Iran degli ayatollah che gliel’ha garantita. Ad esempio, a Teheran dal 29 settembre al 1 ottobre, in occasione del 13° “International Resistence Film Festival”, si è tenuta la seconda conferenza “New Horizon”. Secondo gli organizzatori l’evento doveva includere “decine di pensatori, filosofi, attivisti e politici di élite provenienti da tutto il mondo” che avrebbero “discusso e smascherato il dominio dei sionisti sull’industria cinematografica e l’influenza della lobby sionista in America.” Come nella precedente edizione, “New Horizon” si è dimostrato un palcoscenico privilegiato per un gruppo eterogeneo di attivisti anti-israeliani, anti-sionisti, antisemiti, teorici della cospirazione ebraica mondiale e negatori della Shoah. La conferenza è stata aperta da Mohsen Ghomi, consigliere personale della Guida Suprema Alì Khamenei, che l’ha presentata come “la più grande minaccia per i sionisti” sottolineando che “i funzionari americani sono tutti pupazzi nelle mani della lobby sionista”.

Tra i 31 partecipanti, oltre a cospirativisti antisemiti come l’americano Wayne Madsen, il brasiliano Pepe Escobar o il francese Thierry Meyssan, a gestori di siti web brutalmente antisemiti come lo svedese-marocchino Ahmed Rami di Radio Islam, è intervenuta anche l’attivista “pacifista e anti-israeliana” americana Medea Benjamin, cofondatrice della nota NGO “pacifista” e femminista CODEPINK.

Dopo la delegazione americana e francese, è stata l’Italia a inviare il maggior numero di “esperti”, ben quattro: Roberto Quaglia, Claudio Mutti, Claudio Moffa e Maurizio Blondet. Quaglia è un noto e pluripremiato scrittore di fantascienza, ex consigliere comunale di Genova, ha scritto un volume sugli attentati dell’11 settembre molto apprezzato in ambito cospirativista. Il “nazi-islamico” Claudio “Omar Amin” Mutti è uno dei più attivi polemisti antisemiti italiani, nel 1976 ha curato per le edizioni di AR di Padova un’edizione commentata dei Protocolli dei savi di Sion, ha scritto e tradotto decine di libri antisemiti, spesso editi dalla sua casa editrice Edizioni all’Insegna del Veltro. Attualmente dirige il quadrimestrale di geopolitica “Rivista Eurasia”, ed organizza conferenze accademiche sui temi a lui “cari”. Mutti, di fede sciita, è molto vicino a Roberto Hamza Piccardo dell’UCOII ed ai suoi ambienti. Claudio Moffa, docente ordinario all’Università di Teramo da decenni è attestato su posizioni antisioniste/antisemite e negazioniste, tra le sue numerose attività per la “libertà di pensiero”, ha organizzato master universitari di impronta negazionista e cospirativista, ed ha anche invitato in Italia il negazionista francese Robert Faurisson. Moffa rifiuta l’accusa di sostenere tesi antisioniste/antisemite e negazioniste, e denuncia spesso giornalisti e studiosi che gli muovono questi rilievi. Il giornalista Maurizio Blondet, noto come il re dei cospirativisti-antisemiti italiani, dirige il sito EffeDiEffe della omonima casa editrice, dove tutti giorni pubblica articoli contro i “giudei-sionisti” che accusa di ogni nefandezza: omicidio rituale, traffico di organi, complotti volti al dominio del mondo, etc. Blondet ha pubblicato sul suo sito un resoconto a tinte rosa della conferenza di Teheran (“Da Teheran, con ottimismo. Metafisico”) dove descrive i relatori di “New Horizon” come : ”bella gente onesta, seria e veritiera; ho visto tanta bella gente a Teheran” e gli iraniani : ”non nego che nella mia simpatia per loro c’entra qualcosa del loro aspetto, il tralucere della razza indo-europea… musulmani di razza ariana”. La seconda edizione di questa sorta di Internazionale dell’antisemitismo – malgrado la presenza di una folta delegazione italiana - non ha suscitato nessun interesse da parte dei massmedia italiani, degli intellettuali e dei politici che, sempre pronti ad indirizzare interrogazioni parlamentari anche sui rigori concessi durante le partite del campionato di calcio, in questo caso hanno dimostrato il consueto disinteresse che continuano a mostrare verso l’islamismo radicale e le sue componenti antisemitiche.


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT