Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Quanto è importante Tsahal nella vita di Israele Intervista di Paolo Pegoraro allo scrittore israeliano Yehoshua Kenaz
Testata: Famiglia Cristiana Data: 05 giugno 2014 Pagina: 123 Autore: Paolo Pegoraro Titolo: «Prove di vita al servizio di leva (obbligatorio)»
Riprendiamo da FAMIGLIA CRISTIANA datata 8/06/2014, a pag. 123, l'intervista di Paolo Pegoraro allo scrittore israeliano Yehoshua Kenaz, dal titolo "Prove di vita al servizio di leva (obbligatorio)".
Yehoshua Kenaz
Israele è tra le poche nazioni che ancora richiedono a ragazzi e ragazze due anni di servizio di leva obbligatorio. Solo uno scrittore di razza come Yehoshua Kenaz poteva scriverci un capolavoro come Non temere e non sperare (La Giuntina). «Nella lotta, nelle debolezze e nelle dinamiche che fanno parte del servizio militare mi è parso di riconoscere l'essenza della natura umana». La caserma è un vero melting pot: europei, arabi, nativi d'Israele... «È l'esperienza che accomuna. Richiede sacrificio, ma dopo averlo superato diventa il simbolo della comunità». Quanto c'è di autobiografico? «La maggior parte delle storie non sono avvenute, ma gli occhi di certi compagni d'armi erano quelli dei ragazzi del libro». «I più forti sono i primi a spezzarsi», afferma uno degli istruttori. «Perché troppo sicuri di sé o troppo integerrimi o troppo idealisti, si esporranno ignari ai colpi di ciò che li aspetta». Per i personaggi mostra comprensione. «È la pietà che nutro verso gli esseri umani, così fragili eppure capaci di grandi gesti di coraggio».
Yehoshua Kenaz (1937), fra i massimi romanzieri israeliani, ha scritto Voci di muto amore, La grande donna dei sogni e Ripristinando antichi amori.
Per inviare la propria opinione a Famiglia Cristiana, cliccare sulla e-mail sottostante famigliacristiana@stpauls.it