giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
17.05.2014 Autoritario e antisemita: ecco chi è Erdogan
insulta un contestatore e lo fa picchiare dalle guardie del corpo

Testata: La Repubblica
Data: 17 maggio 2014
Pagina: 15
Autore: la redazione
Titolo: «Botte e frasi antisemite: è bufera su Erdogan»
Riprendiamo da REPUBBLICA di oggi, 17/05/2014, a pag. 16, la breve dal titolo "Botte e frasi antisemite: è bufera su Erdogan".


Recep Tayyp Erdogan

Un filmato diffuso dal quotidiano turco Sozcu mostra il premier Recep Tayyip Erdogan profferire un pesante insulto antisemita al giovane contestatore nel supermercato di Soma in cui era entrato per sfuggire alla folla inferocita dopo il disastro minerario: «Dove vai, specie di sperma di Israele», si sente gridare il premier. Il ragazzo viene poi picchiato dalle sue guardie del corpo. Ieri, intanto, la polizia turca ha sparato a Soma gas lacrimogeni e proiettili di gomma contro diecimila manifestanti. I morti accertati nella miniera sono 284, ma secondo il governo il bilancio finale supererà quasi certamente le 300 vittime.

Per inviare la propria opinione a Repubblica, cliccare sulla e-mail sottostante

rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT