Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il Consolato Italiano a Gerusalemme: 'relazioni proficue' con Hamas una lettera di protesta di Daniele Coppin
Testata: Informazione Corretta Data: 14 maggio 2014 Pagina: 1 Autore: Daniele Coppin Titolo: «Il Consolato Italiano a Gerusalemme: 'relazioni proficue' con Hamas»
Pubblichiamo di seguito una lettera di Daniele Coppin al Consolato italiano a Gerusalemme. A Gerusalemme ci sono due consolati italiani, uno per le relazioni con Israele e uno per quelle con i palestinesi, ma questo non giustifica le espressioni di sudditanza espresse nel documento riportato, che contiene valutazioni di ordine politico che non spettano a una rappresentanza diplomatica. Restiamo in attesa di leggere la risposta del Consolato.
Daniel Coppin
Ecco il testo di Daniele Coppin.
Terroristi di Hamas a Gaza
Spett.le Segreteria del Consolato Italiano a Gerusalemme, leggo sulla pagina della cooperazione politica del Vostro sito quanto segue:
"Vanta assai lunga tradizione, che si consolida nel primo dopoguerra con l'istituzione del Consolato Generale a Gerusalemme, la presenza dell'Italia in Palestina.Essa ora si sviluppa e si stratifica nel quadro dei rapporti con l'Autorità Nazionale Palestinese (ANP) e con la rete amministrativa delle realtà locali della Cisgiordania e della Striscia di Gaza con cui l'Italia intrattiene relazioni proficue, in una articolata gamma di contatti e collaborazioni che investono l'economia, la cultura e la cooperazione. E' un rapporto esemplare per impegno e spessore tanto piuâ che si riverbera in un'area regionale sensibile che merita attenzione, continuità d'azione, consapevolezza."
Mi risulta che Gerusalemme sia in Israele quindi mi chiedo: quali relazioni intrattiene il consolato italiano con Israele, visto che lo Stato degli Ebrei viene in modo palese ignorato? E inoltre, se la sede dell'ANP è a Ramallah, perchè il consolato italiano a Gerusalemme, cioè in Israele, intrattiene relazioni proficue con "le realtà locali della Cisgiordania e della Striscia di Gaza" considerando che, in quest'ultima, le "realtà locali" sono rappresentate da Hamas, un'organizzazione inserita dalla UE, di cui l'Italia fa parte, nell'elenco delle organizzazioni terroristiche?