Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Israele stato di apartheid: una falsa accusa utile ai suoi nemici (2) Editoriale sulle dichiarazioni di John Kerry
Testata: Il Foglio Data: 29 aprile 2014 Pagina: 3 Autore: la redazione Titolo: «Kerry, Israele e l'apartheid»
Riportiamo dal FOGLIO di oggi, 29/04/2014, a pag. 3, l'articolo dal titolo "Kerry, Israele e l'apartheid" John Kerry Israele rischia di diventare “uno stato di apartheid”. Il sinistro avvertimento non è stato lanciato da qualche militante filopalestinese di Londra o intellettuale della gauche parigina. A dirlo, nel corso di un meeting della Trilateral Commission, è stato invece il segretario di stato americano, John Kerry. Un paragone grave. Perché sarà reclutato dal movimento per il boicottaggio economico, politico e culturale di Israele. La preoccupazione di Kerry è legittima e da segretario di stato si è impegnato molto nel risollevare il moribondo processo di pace. Ma l’accostamento fra Israele e il Sudafrica dell’apartheid ha conseguenze potenzialmente devastanti. L’idea è semplice: sia Israele sia il Sudafrica a dominio bianco sono bastioni occidentali circondati da popoli maggioritari non occidentali; entrambi governano maggioranze ostili, usando la forza e negando loro i diritti per soggiogarli; entrambi sono guidati da governi nazionalisti. Ma il paragone è maligno e falso: se l’apartheid sudafricana vedeva ventisei milioni di neri guidati da sei milioni di bianchi, in Israele resta solida la maggioranza ebraica, sotto scacco da settant’anni dal mondo arabo-islamico che la assedia. Inoltre, se nel Sudafrica dell’apartheid bianchi e neri erano fisicamente separati, in Israele arabi ed ebrei condividono tutto, dai letti d’ospedale alle scuole, fino ai posti negli autobus, nei cinema e nei parchi pubblici. Dire che Israele rischia di diventare un regime d’apartheid è falso, ma serve ai suoi nemici per metterlo in mora negli organismi internazionali e slegare il suo destino da quello delle democrazie occidentali. Un segretario di stato non dovrebbe parlare come un fanatico del boicottaggio anti israeliano.
Per inviare la propria opinione al Foglio, cliccare sulla e-mail sottostante