Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Pakistan: condannato a morte per aver 'insultato' Maometto scontro di civiltà ? Noooooo
Testata: Corriere della Sera Data: 28 marzo 2014 Pagina: 21 Autore: Redazione del Corriere della Sera Titolo: «Condannato a morte per blasfemia il cristiano che ha 'insultato il Profeta'»
Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 28/03/20104, a pag. 21, l'articolo dal titolo "Condannato a morte per blasfemia il cristiano che ha «insultato il Profeta»".
Sawan Masih, cristiano condannato a morte per blasfemia
ISLAMABAD — Un tribunale di Lahore, la seconda città del Pakistan, ieri ha condannato a morte un cristiano per «blasfemia». Nel marzo 2013 Sawan Masih, abitante del quartiere cristiano Joseph Colony, era stato accusato da un amico musulmano di aver insultato Maometto durante una discussione. Qualche ora dopo il quartiere era stato preso d’assalto da 3 mila musulmani che avevano incendiato un centinaio di case e negozi. L’attacco, le cui immagini avevano fatto il giro del mondo, aveva creato ulteriore tensione nelle relazioni tra la maggioranza musulmana (97% dei 180 milioni di abitanti) e la minoranza cristiana (2%). Gli avvocati di Masih hanno dichiarato che andranno in appello e in Pakistan è dal 2008 che vige una moratoria de facto per la pena capitale. In autunno il governo dovrebbe ufficializzarla, anche perché questa è una delle condizioni poste dalla Ue per ridurre i dazi sulle merci pachistane. Ma gli estremisti islamici si oppongono a questo passo, come difendono invece la legge sulla «blasfemia» in base alla quale vengono arrestate e condannate decine di persone con accuse spesso inventate per interessi personali di chi le denuncia.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante