martedi` 26 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
17.02.2014 La tragedia dei bambini siriani
Roma, 20/02/2014, convegno a cura di Summit. Fiamma Nirenstein alla Camera dei Deputati

Testata: Informazione Corretta
Data: 17 febbraio 2014
Pagina: 1
Autore: Redazione
Titolo: «»

Secondo i dati pubblicati a novembre dall’Alto Commissariato ONU per i Rifugiati (UNHCR), in meno di un anno, il numero dei profughi minorenni siriani è più che decuplicato: da 70.000 a oltre 1 milione e 100mila, 75 per cento dei quali al di sotto dei 12 anni. I bambini rappresentano il 52 per cento della popolazione profuga siriana. All'interno dei confini siriani, le persone coinvolte dal conflitto sono 9,3 milioni, quasi 4,3 milioni dei quali minori: 3 milioni fra questi sono sfollati interni. Secondo le stime ONU, le vittime civili sono almeno 113.000, tra cui 11.400 bambini, un terzo di loro al di sotto dei 10 anni.

LA TRAGEDIA DEI BAMBINI SIRIANI

 giovedì 20 febbraio 2014

ore 18,00 – 20,00


 Camera dei Deputati, Sala delle Colonne, Via Poli 18 – Roma

 

Giulio Terzi di Sant’Agata, Ministro degli Esteri emerito

Domenico Quirico, Editorialista e inviato de La Stampa 

Giacomo Guerrera, Presidente UNICEF ITALIA 

Sion Houri, Direttore dell’Unità di Terapia Intensiva Pediatrica, Wolfson Hospital (Israele), Save a Child’s Hearth 

Sandro Gozi, Vicepresidente Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa 

  Modera e conclude:

 
Fiamma Nirenstein,
Editorialista de Il Giornale e scrittrice, Presidente di  RBF Italy

E’ necessario accreditarsi:

Tel: 06-67605244, cell. 393 805 8906
email:
summitinformation@gmail.com
Per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT