sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
15.11.2013 Jan Karski, un'intera giornata dedicata al testimone inascoltato
a Torino, organizzato da Informazione Corretta

Testata: Informazione Corretta
Data: 15 novembre 2013
Pagina: 1
Autore: Redazione
Titolo: «Jan Karsi, un'intera giornata dedicata al testimone inascoltato»

Informazione Corretta, in collaborazione con l'Associazione Italia-Israele di Torino, l'Ambasciata di Israele a Roma, il Consolato Generale della Repubblica di Polonia, l'editore Adelphi, organizza un seminario  dedicato a Jan Karski, l'eroe della resistenza polacca contro il nazismo, testimone inascoltato quando visitò le capitali del mondo libero per raccontare lo sterminio degli ebrei che si stava svolgendo in Polonia. Il "testimone inascoltato" è ricordato con una targa nel Giardino dei Giusti, a Yad Vashem a Gerusalemme.
Interventi di : Luca Bernardini, Ugo Volli, Anna Raffetto, Elisabetta Massera, David Meghnagi, Lia Link, Zuzanna Schnepf-Kolacz.
Ecco il programma dell'intera gionata di mercoledì 20 novembre, con inizio alle ore 10, presso la Fondazione Camis de Fonseca, via Pietro Micca 15, Torino, ingresso libero.
Per informazioni : 335 1801264.


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT