Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Pakistan: il libro di Malala non è islamicamente corretto perciò non verrà distribuito nelle scuole
Testata: La Stampa Data: 11 novembre 2013 Pagina: 17 Autore: Redazione della Stampa Titolo: «Vietato nelle scuole private il libro di Malala. 'Ha un contenuto che non rispetta l’islam'»
Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 11/11/2013, a pag. 17, la breve dal titolo "Vietato nelle scuole private il libro di Malala. «Ha un contenuto che non rispetta l’islam»".
Malala Yousafzai
«Io sono Malala» sarebbe proprio rivolto a loro. E invece milioni di studenti in Pakistan non potranno leggere fra i banchi di scuola il libro di Malala Yousafzai, la ragazza diventata famosa in tutto il mondo dopo essere sfuggita a un attacco dei taleban per la sua campagna in favore dell’istruzione. La Federazione delle scuole private pachistane ha infatti deciso di bandirlo perché non sarebbe del tutto rispettoso dell’Islam. Come spiega l’«Independent on Sunday», la Federazione, che rappresenta 152 mila istituti in tutto il Paese, fra cui quelli in cui si formano i figli della élite politica e imprenditoriale, non solo non vuole il volume nei programmi, ma non lo metterà nemmeno a disposizione degli studenti nelle biblioteche. Avrebbe un «effetto negativo» sull’educazione, hanno affermato i vertici scolastici. La situazione non cambia molto nelle scuole pubbliche. Il governo ha deciso di non introdurlo nei propri istituti. È stato Mirza Kashif, presidente dell’associazione che riunisce gli istituti privati, a spiegare all’«Independent» le ragioni del bando. «Abbiamo analizzato il libro ed è emerso che ci sono molti commenti contrari all’ideologia dell’Islam, su cui si basa il Pakistan».
Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante