Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Gerusalemme, addio a Israel Gutman storico della Shoah, già direttore del centro ricerche di Yad Vashem
Testata: Corriere della Sera Data: 02 ottobre 2013 Pagina: 45 Autore: Redazione del Corriere della Sera Titolo: «Addio a Israel Gutman storico dell'Olocausto»
Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 02/10/2013, a pag. 45, la breve dal titolo "Addio a Israel Gutman storico dell'Olocausto".
Lo storico israeliano Israel Gutman, sopravvissuto alla rivolta del ghetto di Varsavia e ai campi di concentramento, è morto ieri a Gerusalemme all'età di 90 anni. Professore emerito di storia ebraica, e già direttore del centro ricerche dello Yad Vashem di Gerusalemme, è stato il curatore della «Enciclopedia dell'Olocausto» nel 1990 e di «Anatomia del campo della morte di Auschwitz» del 1994. Nato a Varsavia il 20 maggio 1923, dopo la Seconda guerra mondiale si trasferì in Israele dove iniziò la carriera accademica di storico volta soprattutto a ricostruire le vicende della Shoah. Gutman è anche autore di «Storia del ghetto di Varsavia» (pubblicato in Italia dall'editrice La Giuntina, 1996) racconto della rivolta che vide deportare nei campi di sterminio di Treblinka e di Auschwitz tutti gli ebrei del ghetto della capitale polacca Il libro, che si avvale di commoventi, drammatici estratti da diari, lettere e altri documenti dell'epoca, si presenta come una lucida ricostruzione di un periodo capitale della storia ebraica e mondiale.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante