mercoledi` 27 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
26.07.2013 Dagli archivi del KGB riappare il manoscritto di 'Vita e Destino' di Vassilij Grossman
Cronaca di Giuseppe Ghini

Testata:
Autore: Giuseppe Ghini
Titolo: «'Vita e Destino' di Vassilij Grossman, ecco la versione originale»

Dagli archivi del KGB riappare il manoscritto originale di "Vita e Destino", il capolavoro di Vassilij Grossman. Riprendiamo dal GIORNALE di oggi, 26/07/2013, a pag.24, la cronaca di Giuseppe Ghini.

nell'edizione Adelphi               Vasilij Grossman

 Dopo oltre 50 anni, dagli archivi dell'ex KGB, ora rinominata FSB, emerge il manoscritto di Vita e Destino, il capolavoro di Vasilij Grossman, uno dei romanzi più affascinanti e veri scritti in epoca sovietica. Nel corso di una solenne presentazione, con il ministro della Cultura, il vice direttore dei Servizi di sicurezza ha consegnato alla figlia dello scrittore 13 scatole contenenti oltre 11mila fogli manoscritti confiscati a Grossman il 14 febbraio 1961. Nelle scatole c'è l'ultima versione del romanzo con le varianti dell'autore, diverse copie dattiloscritte confiscate agli amici, migliaia di fogli di appunti, varianti. Come ha detto la figlia, all'atto della confisca Grossman consegnò docilmente il materiale. Soltanto poi si rese conto che il vento della destalinizzione kruscioviana era calato e che la «presa in custodia» dei manoscritti era una «confisca». Grossman tentò ancora di far pubblicare il libro, consegnò qualche breve scritto alle riviste sovietiche, ma soprattutto si dedicò a  " Tutto scorre", l'altro suo grande romanzo. "Vita e Destino", nonostante tutto, usci. Grossman aveva consegnato altre due copie ad amici fidati. Uno, Semen Lipkin, microfilmò il romanzo e lo trasmise in Occidente con l'aiuto di Andrej Sacharov: Nell'80 "Vita e Destino" apparve prima in Svizzera, poi in altri Paesi. Durante la Perestrojka, nell'88, venne pubblicato anche in Unione Sovietica, ma «purgato». Solo nel '90 i russi lessero la versione di Lipkin.
Che l'archivio di uno scrittore come Grossman veda la luce è un evento culturale; ancor più se questo avviene a seguito della restituzione delle carte da parte dei Servizi segreti di unoStato totalitario alla famiglia.
Più difficile è capire se il materiale porterà a una versione più ampia e ricca del romanzo. In ogni caso, quella confiscata è la copia che contiene l'ultima volontà dello scrittore e, come tale, è la copia che filologicamente va considerata definitiva. Per gli studiosi si apre un nuovo capitolo: centinaia di fogli manoscritti pieni di varianti, cancellature, ripensamenti permettono di entrare nel"laboratorio artistico" di uno scrittore. Ma nei lettori si affaccia un'altra speranza:  11 mila fogli manoscritti potrebbero rivelare qualcosa di nuovo, qualche scritto requisito dal colonnello del KGB, e ora restituito alla vita. Speriamo!

Per invire al Giornale la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT