Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Cecil Roth - Storia del popolo ebraico Libri Raccomandati
Testata: Informazione Corretta Data: 10 luglio 2013 Pagina: 1 Autore: Cecil Roth Titolo: «Storia del popolo ebraico»
Cecil Roth Storia del popolo ebraico Res Gestae
Un amplissimo arco di quasi quattromila anni, dal primo apparire, con Abramo, della concezione monoteistica alla costituzione dello Stato d'Israele. La storia degli ebrei raccontata da uno studioso che ha vissuto la tragedia della seconda Guerra mondiale. In anni in cui è ancora aperta la ferita mortale dei campi di sterminio, ricostruire una storia unitaria degli ebrei è un gesto forte e denso di memoria. Questo libro testimonia a chiare lettere la lunga vicenda di persecuzione che questo popolo ha vissuto. Una storia che è inevitabilmente anche storia di altissime intuizioni, di grandi realizzazioni e di profonde creazioni e soprattutto di una fede incrollabile nel senso universale degli eventi storici.
Cecil Roth Storia dei marrani Marietti
Nel 1492, con la cacciata degli ebrei dalla Spagna per opera dei re cattolici Isabella e Ferdinando, ha inizio la vicenda dei "nuovi cristiani" della penisola ebraica. Fuggiaschi e dispersi per mezza Europa e nel Nuovo Mondo, cambiando identità, abbandonando spesso famiglia, professione, ricchezza, in terra libera i marrani gettano la maschera, tornano all'ebraismo, sono fondatori e animatori delle prime comunità ebraiche moderne e protagonisti di straordinarie avventure umane e di imprese economiche, politiche e intellettuali. La loro vicenda non appartiene solo alla storia ebraica: è un'odissea che attraversa tutta la storia della nascita dell'Europa moderna. Lo storico inglese ci propone una narrazione di fughe, segreti, sofferenza, ma anche di orgoglio e resistenza. Un libro imperdibile.