mercoledi` 30 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
30.04.2013 Hamas: educarli fin da piccoli a 'combattere' contro Israele
commento di Fiamma Nirenstein

Testata: Il Giornale
Data: 30 aprile 2013
Pagina: 19
Autore: Fiamma Nirenstein
Titolo: «Quei bambini di Gaza chiamati Spada e Guerra. A scuola studiano mitra»

Riportiamo dal GIORNALE di oggi, 30/04/2013, a pag. 19, l'articolo di Fiamma Nirenstein dal titolo " Quei bambini di Gaza chiamati Spada e Guerra. A scuola studiano mitra ".

Sullo stesso argomento, invitiamo a leggere la 'Cartolina da Eurabia' di Ugo Volli di questa mattina, pubblicata in altra pagina della rassegna
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=280&id=48980


Fiamma Nirenstein                    Hamas

Si comincia molto molto pre­sto. Prima ancora di nascere, se è vero, come è vero, che ci sono una quantità di creature che na­scono da famiglie del grande mondo islamico che si trovano a chiamarsi Guerriero, Spada dell’Islam,Guerra Santa (come sottolinea preoccupato lo stu­dioso americano Ha­rold Rhode). Ci sono anche tanti ragazzi­ni che invece vengo­no chiamati Jamil, (bello) o Latif (ami­chevole). Dunque, guai a fare di tutte l'erbe un fascio, e cer­to c'è un epica, un modo di essere, un pensiero, e restereb­be inattaccabile fol­clore e tradizione se si trattasse di guerre dei pupi e non di guerra vera.
Perché la cosa si fa preoccupante se questa impronta sui bambini diventa in­segnamento scolasti­co, televisivo, civile. I teen ager di Gaza de­vono imparare a scuola come mate­ria di studio, l'uso dei Kalashnikov e an­che dei missili da spalla e degli Rpg an­ticar­ro che poi vedia­mo piovere sulle cit­tà israeliane. Li adde­strano professori in­caricati dal ministe­ro degli interni, af­fiancati
per la scientificità dell' informazione dalle Brigate Ez­zedim al Qassam, il famoso braccio armato di Hamas, che mai si è saputo avesse poi altre braccia. I ragazzini imparano anche attività civili, come spe­gnere gli incendi, ma il video della scuola Gamal Nasser ci mostra un assalto con Rpg con­tro una torre di avvistamento con bandiera israeliana. Que­sto corso settimanale è per 37mila allievi e i corsi sono inte­grati dai campi estivi con lezio­ni su esplosivi e armi.
È mai possibile immaginare un processo di pace con una gio­vane leadership formata da questi corsi? Nessuno può di­menticare sia lo scandalo nato dal finanziamento da parte dell' Italia stessa all'Autonomia Pa­lestinese di libri di testo che si ri­velarono carichi di odio. Nel 2008 il personaggio più popola­re della tv per bambini palesti­nesi era Farfur, un clone di To­polino che viene barbaramen­te ucciso dai soldati israeliani dopo il seguente dialogo: Far­fur: «Sanabel, che vuoi fare per aiutare la Moschea di Al Aq­sa? ». Bambino: «Vogliamo combattere». Farfur: «E che al­tro?
» «Vogliamo spazzar via gli ebrei». Dopo che Farfur viene trucidato, una bambina di tre anni intervistata diceva «Non ci piacciono gli ebrei perché sono cani. Li combatteremo». E dal­lo studio un'altra bambina: «Oh Shaima hai ragione, gli ebrei sono criminali, e nostri ne­mici ». L'educazione antisemi­ta e alla guerra per i bambini è ovunque, basta guardare il Pmw, Palestinian Media Wa­tch, un sito che raccoglie poe­sie, canzoni, articoli, insegna­menti. I campi estivi vengono intitolati, come tante piazze e strade, a terroristi che hanno uc­ciso civili nei ristoranti o sugli autobus. Nelle scuole dell'Un­rwa, l'organizzazione dell'Onu che a differenza di tutte le altre prende cura di un solo tipo di profughi, i palestinesi, un nuo­vo film del Center for Near East Policy dimostra che i 500 milio­ni l'anno che l'Onu dona solo per le scuole è speso male. Si im­para dal video che la coesisten­za con Israele non viene mai in­segnata, anzi. Due clip ci mo­strano bambini sotto i dieci an­ni che parlano degli ebrei, defi­nendoli nemici di Allah: «Dob­biamo ucciderli tutti». Arafat prima dell'inizio della seconda Intifada chiamò migliaia di bambini a marciare su Gerusa­lemme con un sorriso estatico, affermando che sarebbe stata la cosa più bella del mondo. Pur­troppo la politica verso l'infan­zia non è cambiata, e in gran parte noi la finanziamo non chiedendo un vero rendiconto degli aiuti. Se si vuole la pace, cominciamo dalle scuole.
www.fiammanirenstein.com

Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT