Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Varian Fry - Consegna su richiesta Libri Raccomandati
Testata: Informazione Corretta Data: 18 febbraio 2013 Pagina: 1 Autore: Varian Fry Titolo: «Consegna su richiesta»
Varian Fry Consegna su richiesta. Marsiglia 1940-1941. Artisti, dissidenti ed ebrei in fuga dai nazisti Sellerio
Nell'agosto del 1940 un giovane giornalista americano, Varian Fry, viene mandato a Marsiglia, nella Francia di Vichy, da una organizzazione americana (l'Emergency Rescue Committee, ERC) con l'incarico di fare espatriare gli esuli europei - artisti, intellettuali, antifascisti, antinazisti, ebrei - che avevano trovato rifugio in Francia e che sono minacciati dalla Gestapo, dall'Ovra, dalla Seguridad. L'armistizio tra la Francia e la Germania nazista conteneva una clausola che ammetteva la «consegna su richiesta» dei rifugiati segnalati dal Reich. In tredici mesi, prima che la polizia di Vichy espella Varian Fry, con l'avallo degli Stati Uniti, l'ERC riuscirà, con mezzi legali e illegali, a salvare migliaia di persone. Fry entra in contatto con tanti comuni eroi indimenticabili, costituendo una rete clandestina e caricandosi del destino di vita o di morte di grandi nomi dell'arte, della scienza e della cultura. Furono salvati in più di 1.500. Questo libro ce ne restituisce tra l'altro i ritratti presi in momenti fatali, assieme alle avventure della clandestinità. Un documento storico eccezionale e insieme un racconto di grande commozione.