venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Obama ha sottovalutato il terrismo islamico 18/10/2012

Nel commento al dibattito Romney-Obama Piera Prister ha scritto: "L'uccisione dell' ambasciatore americano a Benghazi, e dei tre membri della sua scorta è stato un argomento a grande favore di Romney perchè  il presidente Obama ha mentito al paese sostenendo di aver dichiarato subito dal Rose Garden della Casa Bianca che quello era stato un attacco terroristico.".
Tutte le altre fonti affermano il contrario e Obama avrebbe avuto buon gioco smentendo Romney con la conferma perfino della conduttrice.
Allora, che dire? Informazione scorretta?
Come risposta mi piacerebbe una conferma documentata o una smentita, non il silenzio.
Grazie,
John Fischetti

Il commento di Piera Prister era rivolto alla politica di questi 4 anni di Obama, un presidente che ha abbondantemente sottovalutato il terrorismo islamico. Che poi  Hillary Clinton se ne sia presa la responsabilità - per chiari motivi elettorali - nulla toglie al fatto che il n° 1 dell'Ammistrazione americana è il Presidente, cioè Barack Obama. Il quale dovrà pure fronteggiare Mitt Romney, gli sarà però difficile spiegare il fallimento della politica estera del suo governo.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT