sabato 30 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
25.04.2012 Memri smentisce la presunta fatwa anti atomica di Khamenei, è solo propaganda
Gli ayatollah vogliono il nucleare per distruggere Israele

Testata: Il Foglio
Data: 25 aprile 2012
Pagina: 3
Autore: Redazione del Foglio
Titolo: «Quel furbone dell’ayatollah»

Riportiamo dal FOGLIO di oggi, 25/04/2012, a pag. 3, l'editoriale dal titolo "Quel furbone dell’ayatollah".


Ayatollah Khamenei

A dominare i recenti colloqui fra l’Iran e le potenze occidentali a Istanbul era stata una fatwa che la Guida suprema, Ali Khamenei, avrebbe promosso contro le armi atomiche.
Commentatori e diplomatici occidentali avevano espresso la propria soddisfazione: finalmente, ecco la prova che il regime dei mullah vuole solo il nucleare “civile” e non è interessato al suo utilizzo a fini militari. Ora, però, una ricerca del Middle East Media Research Institute (Memri) smentisce la notizia. Finanziato dal Dipartimento di stato americano, il Memri rivela che “la fatwa non è mai esistita o pubblicata e che non è altro che propaganda del regime per ingannare i diplomatici occidentali”. Non soltanto la fatwa non esiste, ma anche vecchie affermazioni di Khamenei e dei suoi consiglieri vanno nella direzione opposta. Appena lo scorso febbraio Alireza Forghani, il consigliere strategico della Guida suprema, ha esposto la giustificazione giuridica e religiosa per l’annientamento di Israele “in meno di nove minuti”. Nel 2005, quando iniziarono a circolare voci sulla fatwa di Khamenei, l’ayatollah ne fece uscire un’altra, di segno opposto, secondo cui è necessario “salvaguardare la Repubblica islamica e i suoi princìpi” usando qualsiasi mezzo, compreso lo sviluppo di ogni tecnologia militare nucleare.
“Giusta l’atomica islamica”, recitava l’editto. Un’altra fatwa dell’ayatollah afferma che “usare questi ordigni nucleari è haram”, proibito. Nessun riferimento alla produzione e allo stoccaggio di bombe atomiche. Anche Khomeini e il “pragmatico” Rafsanjani hanno emesso fatwe per la produzione di armi atomiche. E il mentore di Ahmadinejad, l’ayatollah Mesbah Yazdi, ha detto che la bomba atomica è “in accordo con la legge islamica”. Il regime iraniano è da sempre maestro nell’ingannare gli occidentali. Inseguirli sul piano delle fatwe e dei ditirambi teologici, che spesso non sono che un mezzo per la taqqiyya, la dissimulazione, sarebbe come giocare alle tre carte. La sfida atomica non si basa su contraddittorii editti religiosi, ma sulla quantità di uranio che gli iraniani sono riusciti ad arricchire e a trasferire nel sottosuolo. E sulla drammatica decisione, o meno, di Israele di disarmarli.

Per inviare la propria opinione al Foglio, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT