sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
24.01.2012 IC - Daniele Raineri: botta e risposta
Il pericolo iraniano è spietato e brutale. Per Raineri no

Testata: Informazione Corretta
Data: 24 gennaio 2012
Pagina: 1
Autore: Redazione di IC
Titolo: «IC - Daniele Raineri: botta e risposta»


Daniele Raineri

Da attenti e fedeli lettori del Foglio, IC ha imparato a giudicare le notizie mai isolandole dal contesto al quale si riferiscono.
Su Twitter Daniele Raineri scrive : "
Il titolo l'ho fatto io. Deve rendere lo iato tra l'UE (che immagina un embargo durissimo) e la realtà con tanti buchi v. Grecia.
In quanto all'aggettivo che uso, 'brutali'. Il governo d'Israele vorrebbe le sanzioni "crippling", storpianti. Vedetevela tra voi.".
Raineri ci rimprovera di aver criticato l'aggettivo 'brutale' riferito alle sanzioni Ue dopo le minacce iraniane di chiudere lo stretto di Hormuz. Come abbiamo chiarito anche questa mattina, l'aggettivo 'brutale' non può essere letto se non in funzione critica nei confronti del mittente, cioè dell'Europa. Aggiungevamo, semmai, che 'brutale' era la condotta dell'Iran.
Raineri difende l'uso di questo aggettivo richiamandosi a un 'crippling' contenuto in una dichiarazione non meglio specificata del governo israeliano.
Lungi da noi immaginare il governo israeliano infallibile in ogni sua dichiarazione, resta però da dire che, non avendo citato Raineri l'intera affermazione governativa israeliana, è difficile capire il contesto nel quale quel 'crippling' è stato pronunciato. Oggi, Raineri, oltre a brutali le definisce 'spietate', che ci sembra ancora peggio di brutali. Non avendo pronunciato il governo israeliano l'aggettivo 'spietato' riteniamo che derivi da una scelta di Raineri, come lui stesso afferma di esserne l'autore. Per noi non è spietato ma giusto. Come non era brutale.
Non sono la Ue nè gli Usa il pericolo imminente. Lo è l'Iran.
Raineri non è obbligato a condividere, ci pareva invece che il giornale sul quale scrive la pensasse come noi. Sbagliamo?
Ecco il link di oggi con la nostra critica:
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=999920&sez=120&id=43109


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT