sabato 06 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Kolot Rassegna Stampa
21.01.2011 Niente simboli religiosi ebraici in Giordania
Una norma che puzza di antisemitismo. La denuncia di Paolo Pozzi

Testata: Kolot
Data: 21 gennaio 2011
Pagina: 1
Autore: Paolo Pozzi
Titolo: «La pace perquisita»

Riportiamo da KOLOT la lettera di Paolo Shaul Pozzi dal titolo "La pace perquisita".


Giordania                                             re Abdallah

La notizia era gà stata trattata da IC il 29/10/2010 (http://www.informazionecorretta.it/main.php?mediaId=2&sez=120&id=37066). Il re giordano vieta agli ebrei di indossare simboli che li rendano identificabili in quanto ebrei sostenendo che è per la loro sicurezza.
Un scusa inaccettabile. Se il re teme per la salute degli ebrei in visita nel suo Paese, deve aumentare i controlli sulla sicurezza e contro gli attentati, non costringere gli ebrei a far finta di non essere tali o a non varcare il confine se rifiutano la farsa.
Ecco la lettera di Paolo Shaul Pozzi:

All’ Ambasciata d'Italia
Al Ministero degli Affari Esteri
All’attenzione del Minsitro per gli Affari Esteri, dr. F. Frattini
All’Ambasciata di Giordania in Italia
To the Jordan Embassy

Buongiorno,
 
 Mi chiamo Paolo (Shaul) Pozzi, titolare di passaporto Italiano ed Israeliano, Direttore della filale di una ditta multinazionale in Israele.

Il giorno 19 Gennaio 2011 ho attraversato il confine Israelo-Giordano a Nahar Jarden – Sheik Hussein, munito di entrambi i passaporti (visti d’uscita allegati) e con lettera d’invito personale scritta dal mio collega Giordano risiedente in Amman,
 
 Scopo della visita in Giordania era una riunione di lavoro ad Amman, organizzata dalla ditta stessa, della durata di tre giorni (dal 19 al 21 gennaio).
 
 Ho regolarmente pagato il visto d’ingresso (20 JD) ed ho ottenuto il visto d’ingresso sul passaporto Israeliano. Successivamente al controllo passaporti sono stato accompagnato al controllo doganale. La perquisizione del poco bagaglio personale si e’ immediatamente concentrata su breviario di preghiere ebraico, scialle di preghiera e filatteri: il tutto e’ stato immediatamente sequestrato da un poliziotto, insieme al passaporto, mentre in Inglese mi e’ stato sbrigativanente detto che “e’ proibito portarli in Giordania”.
 
 La rapidita’ e la sicurezza nell’identificazione degli oggetti non lasciano alcun dubbio in merito alle finalita’ stesse della perquisizione !
 
 Sono stato riaccompagnato ad un ufficio di polizia adiacente al controllo passaporti, ed un altro poliziotto mi ha ribadito la proibizione a portare in Giordania libri ed oggetti di culto ebraico.
 
 Alla mia osservazione che era per uso strettamente personale e ne avrei avuto bisogno, come Ebreo, per pregare durante la mia permanenza, mi e’ stato risposto: “lo so; e’ comunque proibito portarli in Giordania. E’ per la tua sicurezza”
 
 Il tono non ammetteva repliche, ne’ il poliziotto, su mia richiesta, ha acconsentito a parlarere, perlomeno, con il mio collega Giordano.
 
 La sbrigativa scelta era lasciare tutto li’alla stazione di polizia o di uscire dalla Giordania.
 
 Ho scelto di uscire dalla Giordania; il visto e’ stato annullato, la tassa non rimborsata,  e sono immediatamente ritornato al posto di confine Israeliano
 
 Viaggio regolarmente all’estero per lavoro e non ho mai avuto alcun “prolema di sicurezza” legato al mio essere Ebreo, oltre che cittadino Italiano (o Israeliano), ed alla mia privata pratica dell’Ebraismo.
 
 Il mio collega Giordano visita regolarmente Israele, su mia specifica lettera d’invito, e durante le sue visite, se lo richiede, viene accompagnato a Gerusalemme ad Al Aksa a pregare. Nessuno in Israele si e’ mai minimamente permesso di avanzare problemi di “sicurezza” per la sua privata pratica religiosa, una volta ottenuto un regolare visto d’ingresso.
 
 INOLTRO CON LA PRESENTE UNA FORMALE PROTESTA CONTRO IL TRATTAMENTO SUBITO DALLE AUTORITA’ DEL REGNO DI GIORDIANIA, TRATTAMENTO CHE NON PUO’ DEFINIRSI ALTRO CHE    INTOLLERANTE E APERTAMENTE ANTI SEMITA !
 
 Ritengo il trattamento subito oltraggioso, vergognoso e, non da ultimo, disonorevole da parte del Regno di Giordania..
 
 Mi rivolgo all’Ambasciata d’Italia in Israele, a tutela dei cittadini Italo-Israeliani di religione Ebraica, ed al Ministero degli Affari Esteri d’Italia, affinche siano ufficialmente a conoscenza della potenziale situazione di discriminazione cui sono soggetti i cittadini, anche Italiani, di religione Ebraica qualora visitino, per turismo o lavoro, il Regno di Giordania.
 
 Distinti saluti
 
 Dr. Paolo Pozzi

Per inviare la propria opinione a Kolot, cliccare sul link sottostante


http://www.kolot.it/info/

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT