lunedi` 10 giugno 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Claudio Vercelli, Storia del conflitto israelo-palestinese 11/10/2010

Storia del conflitto israelo-palestinese                     Claudio Vercelli
Laterza                                                                               Euro 20,00


Nel ripercorrere il conflitto israelo-palestinese, ad esempio rileggendo nel libro di Vercelli delle azioni della guerriglia palestinese negli anni Cinquanta dai confini di Gaza, o da quelli libanesi, sembra proprio che la storia non passi. Allora i fedayin legati ai Fratelli musulmani e protetti da Nasser, oggi Hamas, di provenienza più o meno identica, o Hezbollah, ambedue protetti dall’Iran.
Chiaramente tutto è cambiato, ma il punto, come si evince anche da questo saggio, è che il “fronte del rifiuto”, quello che non intende riconoscere il diritto ad esistere di Israele, è senz’altro il cuneo che ha bloccato la nascita di uno Stato palestinese, nel ’48 così come in molte altre occasioni, e a maggior ragione nel 2000 quando Barak, messe da parte le molte e ricorrenti reticenze israeliane, offrì inutilmente ad Arafat il 92% della Cisgiordania. Vercelli ricostruisce il conflitto fin dall’arrivo dei primi sionisti e dall’arretratezza della società araba. Ma lo spazio dedicato ai frenetici anni Novanta, quelli del processo di pace e del suo fallimento, fino all’oggi è troppo breve.

Susanna Nirenstein
R2 Cult – La Repubblica


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT