Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Perchè manifestare contro Israele davanti alla sinagoga? Perchè antisemitismo e antisionismo sono la stessa cosa
Testata: Informazione Corretta Data: 30 giugno 2010 Pagina: 1 Autore: La redazione Titolo: «»
Sinagoga di Roma e di Milano
Il 28/06/2010 un gruppetto di 'palestini' di sinistra ha chiesto l'autorizzazione a manifestare contro Israele in via Guastalla, dove c'è il tempio. Quando la questura ha fatto notare che la sinagoga non ha nulla a che spartire con Israele i palestini (tutti italiani) hanno risposto dicendo che sanno che ci sono degli uffici di Israele... La questura ha permesso la manifestazione... ma non davanti al tempio. C'erano una decina di persone con bandiere palestinesi, ed alla fine del loro 'circo' son passati davanti alla sinagoga ed hanno lanciato (e ricevuto) insulti di vario tenore. Non si sa chi siano i due organizzatori, uomo di mezza età ed una ragazza che gestisce un 'blog'. La cosa è molto grave perchè non era mai accaduto che si chiedesse di fare una manifestazione 'anti-israeliana' davanti alla sinagoga, vengono in mente, fatte le debite proporzioni, quegli arnesi modello bara messa davanti al tempio in lungotevere Cenci o altre 'cosette' negli anni '70. Però non c'è da stupirsi affatto, son antisemiti, punto. La cosa che stupisce è che non siano stati denunciati in base alla legge Mancino. A questo punto, visto il non utilizzo, tanto varrebbe abolirla.