Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Hamas come il 3° Reich ? Meglio il silenziatore? e Mons.Capucci ? Due domande alla Santa Sede
Testata: La Stampa Data: 02 giugno 2010 Pagina: 3 Autore: La redazione Titolo: «Gaza assediata, ingiustizia politica»
Il Vaticano definisce Gaza " asssediata" e accusa "ingiustizia politica". Le dichiarazioni sono un po' dovunque stamane, riprendiamo questa breve dalla STAMPA di oggi, 02/06/2010, a pag.3. con il titolo "Gaza assediata, ingiustizia politica". Alla Santa Sede rivolgiamo una domanda e una riflessione. DOMANDA: Come mai non si esprime sulla presenza di mons.Capucci fra i croceristi ? Nulla da dire sulle sue attività di appoggio del terrorismo ? RIFLESSIONE: Non sentiamo mai un parola di condanna dei crimini di Hamas, come mai ? Non vorremmo che il Vaticano usasse lo stesso metro che usò con Hitler, "non vogliamo mettere in pericolo la sorte dei cristiani, per questo abbiamo messo il silenziatore". Con Gaza ci sembrano molte le somiglianze, e non solo con Gaza. Anche qui è meglio stare zitti ? Ecco la notizia:
L’occupazione israeliana è una «ingiustizia politica imposta ai palestinesi». È quanto riafferma il Vaticano, nell’Instrumentum laboris, il documento preparatorio del Sinodo dei vescovi dedicato al Medio Oriente, che si svolgerà a Roma, alla presenza del Papa, dal 10 al 24 ottobre prossimi. Si tratta di un documento di una quarantina di pagine, che analizza la situazione difficile dei cristiani in Medio Oriente e li esorta tuttavia a restare «come minoranza attiva» e non «ghettizzata» per difendere anche la laicità e il pluralismo nella Regione. «L’occupazione israeliana dei territori Palestinesi - si legge nel testo preparatorio - rende difficile la vita quotidiana per la libertà di movimento, l’economia e la vita sociale e religiosa. Inoltre, alcuni gruppi fondamentalisti cristiani giustificano, basandosi sulle Sacre Scritture, l’ingiustizia politica imposta ai palestinesi, il che rende ancor più delicata la posizione dei cristiani arabi»
Per inviare alla Stampa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.